14,50€ 13,77€
Ci sono viaggi che durano tutta una vita. Viaggi brevi, che durano solo pochi minuti, viaggi che non finiscono mai.
Il nonno di Greta sta per partire e lei vorrebbe accompagnarlo, ma non è proprio possibile. A quanto sembra, Greta non ha l’attrezzatura adatta per affrontare un cammino tanto difficile. Però nonno e nipote possono iniziare dai preparativi e insieme partono per un viaggio alternativo, che ha dell’incredibile: esplorano la grande casa dei nonni piena di cimeli e ricordi preziosi. Ogni oggetto racconta una storia, ogni stanza trasporta in mondi lontani. La vasca da bagno sembra una nave pronta a salpare, le gambe del tavolino, dalla giusta angolazione, diventano vette altissime!
Questa avventura cosi (stra)ordinaria prosegue per settimane, fino a quando una mattina la mamma di Greta le dice che il nonno è partito. La casa ormai e vuota, ma sul tavolino c’è una busta gialla: contiene le bellissime fotografie scattate durante l’ultimo viaggio che nonno e nipotina hanno vissuto insieme.
Dalla penna del grande Sebastiano Ruiz-Mignone, un albo poetico che trasforma l’ordinario in straordinario
Informazioni aggiuntive
| Codice ISBN | 9788831426657 |
|---|---|
| N° pagine | 48 |
| Anno di pubblicazione | 2023 |
| Confezione | Copertina cartonata opaca |
| Formato | 21 x 30 |
| Età | da 5 anni |
Leggi la scheda su Liber: “Nonno viaggia”
(Liber, settembre 2024)
Leggi l’articolo di Ferdinando Albertazzi: “Piccoli viaggi straordinari”
(TuttoLibri, 20 gennaio 2024)
Leggi l’articolo di Rossana Sisti: “Social, se li conosci li usi con responsabilità”
(Avvenire, 8 gennaio 2024)
Leggi l’articolo di Mara Dompè: “Nonno viaggia”
(Corriere di Saluzzo, 14 dicembre 2023)
Leggi la recensione di Olga: “Tre titoli per una casa editrice”
(@ghiottidilibri su Instagram, 11 dicembre 2023)
Leggi la recensione di Pino Boero sul suo blog: “Nonno viaggia”
(pinoboero.com, 5 dicembre 2023)

Il bambino che guarda con le mani
albi illustrati, KALEIDOSCOPIO, PRIMI PASSI
Lettera di un (quasi) fratello a una (quasi) sorella
albi illustrati
Cercasi RE!
albi illustrati
Tu sei MUSICA
albi illustrati
Dalle stesse autrici di:
Il mio posto nel mondo (con te) Solo quando impariamo ad amare noi stessi, siamo pronti per ricevere la musica dell’amore
I colori della pioggia
albi illustrati
Una spinta per volare
albi illustrati
Marchio Microeditoria di Qualità 2023 
L’Almanacco delle Stagioni
albi illustrati
La neve sul mare
albi illustrati
Yoga che emozione!
albi illustrati
Cosa c’è in soffitta?
albi illustrati
I racconti di Bosco Alato
albi illustrati
WWF Italia ha incluso il libro I racconti di Bosco Alato fra le letture consigliate
Cosa fanno gli uccellini quando nessuno li guarda? Quali trame segrete si snodano tra i rami? La vita degli abitanti di Bosco Alato è serena, ma non per questo priva di avventure, fra gatti dispettosi e misteriosi intrusi. Fino a quando una coppia di umani si stabilisce in una casetta nel cuore del giardino. La merla Isotta non può tollerare una tale insubordinazione: Bosco Alato è il suo regno e tutti gli abitanti, dalla cinciallegra alla famiglia di topolini che vive nell’orto, sono i suoi sudditi! Ma giorno dopo giorno la nuova padrona di casa dimostrerà a Isotta e alla sua brigata che non tutti gli umani sono da temere, e che l’amicizia tra specie diverse è possibile. Quattro storie trasportano il lettore in un mondo alato… che esiste davvero!
BOSCO ALATO esiste davvero!
Sembra incredibile, ma è proprio così! I racconti di Bosco Alato è il primo libro che permette di incontrare i personaggi della storia. I merli, le cinciallegre, gli storni, le gazze, ma anche i gatti e i topolini che compongono la brigata di Isotta vivono felicemente nel giardino dell’autrice. Grazie a una telecamera che inquadra la mangiatoia, il lettore potrà sbirciare in diretta gli uccellini di Bosco Alato. La diretta e i contenuti video aggiuntivi sono accessibili tramite Qr Code.
In collaborazione con Piantando, società Benefit che avvia e sostiene progetti a impatto sociale e ambientale. Chi acquisterà il libro accederà a contenuti tratti dalle riprese dei nidi per conoscere e sostenere il progetto Bird House, attivo nella riserva Silva in Abruzzo.
II classificata per la Sezione Narrativa Edita per Bambini del Concorso Internazionale Maria Dicorato, Progettoscena Edition
Vincitore Premio Simonetta Lamberti - Narrativa Bambini!
Premio Giuria nella sezione Dickens Books Awards del premio Golden Books Awards
Terzo classificato del Green Book Premio Letterario 2024!
Per la categoria Libro edito di Narrativa e illustrazione per ragazzi 




