Letture estive

Non hai ancora scelto quali libri portare con te sotto l’ombrellone?
Oppure sei in cerca di letture estive stimolanti e divertenti per i tuoi alunni?
MIMebù è qui per aiutarti, con tanti libri creativi, ricchi di immagini e illustrazioni, piccole e grandi storie per viaggiare con la fantasia e imparare divertendosi.
Con noi il piacere della lettura è assicurato!
Scopri le nostre proposte per bambini e ragazzi di tutte le età, dalla Scuola dell’Infanzia alle Scuole Secondarie.
Non dimenticare che per ognuno di questi libri MIMebù ha pensato di proporre alle classi dei percorsi di lettura e tanti laboratori creativi.
Clicca qui per scoprire il nostro Progetto Scuole.
Scuola dell’Infanzia
C’era una volta un gioco
di Elisa Vincenzi e Chiara Bolometti
Il primo ALBO-GIOCO di MIMebù, per scoprire insieme i giochi di una volta.
Scopri di più!
Una spinta per volare
di Caterina Pavan e Giulia Cregut
Davide adora l’altalena. Mentre dondola avanti e indietro, sogna di fluttuare nello spazio come un astronauta, galleggiare più leggero di una bolla di sapone o lanciarsi nel vento come l’uomo-cannone. Infiniti scenari prendono forma grazie al potere della sua immaginazione… finché non arriva Linda, che vorrebbe giocare insieme a lui. Per fortuna il bello dell’altalena è che, se ci si stringe un po’, c’è spazio anche per due.
L’officina delle nuove opportunità
di Valentina Zinzula e Andrea Alemanno
Ettore riceve un regalo unico: lo zio ha costruito per lui un robottino che subito diventa il suo migliore amico, ma un incidente potrebbe interrompere per sempre le loro avventure. Forse non tutto è perduto. Con un po’ di amore, pazienza e qualche rinuncia, anche un cuore di metallo può tornare a battere.
Yoga che emozione!
di Elisa Vincenzi e Michele Bosco
Lo sai che lo Yoga può essere un gioco divertente? Perché non provi anche tu? Insieme a Filippo scoprirai tutte le emozioni dello yoga, in un libro unico fatto di suoni e movimento, per leggere, conoscersi e giocare. Perché questo non è un semplice albo: è un ALBO-GIOCO!
In collaborazione con l’associazione Yoga in Fiore, con video tutorial e melodie originali composte dall’autrice e musicoterapeuta Elisa Vincenzi
Scopri di più!
Ci vuole tempo
di Claudia Mendini
Questa storia comincia con una pagina bianca.
Non il nulla, ma un vuoto pieno di luce, e in questa luce improvvisamente… nasce un sassolino! Minuscolo spettatore dell’evoluzione, il sassolino racconta la storia della Terra, dalla nascita dei primi organismi alla contemporaneità. Un libro che racconta l’origine dell’universo, e di noi stessi. Un albo che insegna ad amare la lentezza.
Scopri di più!
I colori della pioggia
di Fulvia Degl’Innocenti e Paola Formica
I giorni di pioggia sono un’occasione perfetta per tuffarsi nelle pozzanghere, far galleggiare le barchette di carta, e aspettare che arrivi l’arcobaleno.
Sì, perché la pioggia non è affatto grigia e triste come tutti pensano, ma ha tanti divertentissimi colori!
Il cassetto dei ricordi
di Lorenza Farina e Lucia Ricciardi
Isabella si sveglia all’improvviso: il suo cassetto dei tesori è stato aperto!
Sono tutti in disordine e ora bisogna contarli per sicurezza: un dentino da latte, la casetta di una lumaca, una sveglia senza lancette, il quadrifoglio trovato durante una passeggiata con il nonno. Eppure c’è qualcosa che non va…
Scopri di più!
Perché i cani non parlano
di Letizia Iannaccone
I cani non possono parlare, lo sanno tutti! Ma siamo proprio sicuri che sia sempre stato così? Una volta uomini e cani vivevano alla pari, ognuno con il proprio gatto o il proprio pesce rosso. Ma allora cosa può essere successo? E come mai i cani continuano ad annusarsi il sedere come se cercassero qualcosa… o forse qualcuno?
Scopri di più!
NUDA
di Alessia Colombo
Come sarò da grande?
Una bambina alle prese con la crescita si pone molte domande, alcune delle quali ritenute dai più un po’ scottanti. La nudità infatti sembra essere ancora un tabù! Ma che male c’è a conoscere il proprio corpo? In fondo, siamo fatti così!
Scopri di più!
Un viaggio nella Città della Musica – Ebook interattivo
di Valentina Del Corso e Alessia Gallarini
Do è un po’ disordinata, gioca a tennis e suona la chitarra. Re ha l’aria da principessina, ma è una bravissima cantante. Mi è preciso e tranquillo, ama leggere e suonare il violino. Sono solo alcuni dei personaggi (o meglio, delle note) che popolano la Città della Musica e che ti guideranno alla scoperta della scala musicale.
Scopri di più!
Adriano il chicco di grano – Ebook interattivo
di Martina Pellegrini e Sonia Magrini
Nel mese di luglio i campi di grano si colorano d’oro. È la stagione del raccolto, ma l’arrivo della mietitrebbia spaventa il povero Adriano, un chicco di grano un po’ timoroso, che nel trambusto smarrisce la sua mamma e il suo papà.
Scopri di più!
Scuola Primaria
LEGGO E ASCOLTO. Il ristorante nel bosco
di Alessandra Ciarmela
Una storia scritta in MAIUSCOLO per conoscere gli ortaggi e apprezzare nuovi sapori!
LEGGO E ASCOLTO. Ce l’hai fatta Super ME!
di Ferdinando Albertazzi, ill. di Giulia Cregut
Dall’autore della serie Camilla, un nuovo protagonista che insegna cosa significa essere un supereroe!
I Pensatori e l’armata zombie
di Marco Dazzani, illustrazioni di Francesca Carabelli
Sono ancora molti i dubbi che assillano l’umanità. Ma non preoccupatevi, per risolvere ogni problema sono arrivati i PENSATORI! La prima missione è scoprire se sono i ricordi a definire noi stessi. Come fare? Basta creare uno zombie e condurre esperimenti su di lui. Ma si sa, bisogna fare attenzione quando si rianima un cadavere in un cimitero, perché c’è sempre il rischio che si risvegli un’intera armata zombie pronta a divorarti.
Valdombra
di Martina Folena, illustrazioni di Greta Mainardi
Prima della catastrofe, Isadora Lucerna trascorreva le giornate aiutando il padre nel suo laboratorio di candele: un bene di prima necessità per chi vive a Valdombra, in un borgo incastrato tra le montagne che oscurano il sole. Ma una notte la terra trema e le case crollano senza spiegazione….
Scopri di più!
Il Signor Sbagliosky
di Roberta Fasanotti, illustrazioni di Marilisa Cotroneo
Ad Arrigo non ne va dritta una, quando una notte un rumorino insistente annuncia l’arrivo di un omino molto strano, grande quanto un grillo: è il Signor Sbagliosky! Con quel suo modo un po’ strampalato di parlare, darà una svolta all’infanzia di Arrigo, che grazie a lui scoprirà il piacere dell’amicizia.
Scopri di più!
Operazione Civette
di Eva Serena pavan, illustrazioni di Giulia Iori
Chi è che decide cosa fa notizia e cosa no? Una banda di bambini contro i mass media!
Mirabella. La Storia raccontata da un albero
di Cezary Harasimowicz, illustrazioni di Marta Kurczewska
L’importanza della memoria nelle parole di una narratrice insolita, capace di darci una nuova prospettiva sulla Storia.
Scopri di più!
Iride è caduta nel pozzo
di Nicola Zippel, illustrazioni di Valeria De Caterini
Filosofia… Che strana parola. Che cosa vorrà dire? Sembra complicata, roba da grandi. Eppure la filosofia nasce proprio dalla capacità di meravigliarsi, alimentata dalla curiosità, dall’assenza di pregiudizi e da continue domande. E si sa, di domande, i bambini ne hanno proprio tante!
Scopri di più!
Kairòs. Un giorno in Magna Grecia
di Rosa Tiziana Bruno, illustrazioni di Natascha Stolz
Elena vive nel ventunesimo secolo, Philippos nel quarto secolo a.C. Come potrebbero mai incontrarsi? Semplice! Attraverso una magica grotta nascosta nel profondo Mediterraneo, che permette di viaggiare nel tempo, basta un tuffo per ritrovarsi nell’antica Poseidonia.
Scopri di più!
Missione Filosofia. 10 indagini per menti curiose
di Sara Gomel, illustrazioni di Elena Triolo
Chi siamo? Da dove veniamo? Come facciamo a essere certi della verità? Ma soprattutto, perché ci facciamo tante domande? Un libro che incuriosisce, interroga, mostra e nasconde. Il tutto raccontato con tono scanzonato e ironico dall’autrice!
Scopri di più!
Favole di carta. Riciclare è una magia! – Ebook interattivo
di Federica Caslotti
Un’avventura interattiva, ricca di suoni e animazioni, che permetterà al piccolo lettore di mettersi in gioco e scoprire la magia del riciclo! “Favole di carta” è un librogame che dà al lettore la possibilità di partecipare attivamente compiendo scelte che modificheranno il corso della storia.
Scopri di più!
Un anno di favole dalla Cina – Ebook interattivo
di Lin Ma e Camilla Ippolita Donato
Una raccolta di racconti dedicati ai segni dello zodiaco cinese, ricca di suoni e animazioni, che avvincerà il lettore in un viaggio nel tempo per incontrare dinastie e popoli che hanno tramandato una cultura plurimillenaria.
Scopri di più!
Zia Olivia racconta… Leonardo da Vinci – Ebook interattivo
di Martina Pellegrini e Sonia Magrini
In questo libro interattivo per bambini potrai scoprire tutti i segreti del grande maestro e diventare anche tu un artista, proprio come lui!
Scopri di più!
Scuola Secondaria di I grado
Scambio scuola
di Eva Serena Pavan, illustrazioni di Sara Not
Gil e Rocki non potrebbero essere più diversi ma per uno scherzo del destino si ritrovano l’uno nella classe dell’altro, senza che nessuno si accorga dell’errore. Comincia così un gioco fatto di equivoci e mezze verità, in cui Gil e Rocki scopriranno il valore di un’amicizia che sfida differenze e convenzioni sociali.
Il Club degli Insolenti
di Fabiana Sarcuno, illustrazioni di Giulia Iori
La vita alle medie, si sa, non è affatto semplice, soprattutto se sei un po’ “diverso”. Per questo è nato il Club degli Insolenti: per riparare i torti che i membri subiscono. Cosa combineranno?
L’Orlando investigatore
di Lucia Giustini, illustrazioni di Sonia Magrini
Un paesino di montagna dimenticato, una morte misteriosa e un ragazzino troppo curioso… Un giallo mozzafiato che terrà svegli anche i lettori più impavidi!
La mia vita a #13 anni
di Nena Baylen, illustrazioni di J.F. Hunde
Nina ha 13 anni e una gatta di nome Marika, che presto compirà 113 mesi, 13 settimane e 13 giorni. Ma 13 è anche l’età che dimostrano i genitori di Nina: un padre incollato alla poltrona e una madre che strilla a 113 decibel. Nina sarebbe anche una ragazzina come le altre, se non fosse per un dettaglio che rende la sua vita fuori dal comune: Marika parla!
Scopri di più!
Dobbiamo essere leoni
di Line Baugstø
C’è una nuova arrivata in classe! Malin è entusiasta: Leona potrebbe diventare la sua nuova migliore amica. Ma la nuova ragazza è estremamente timida e riservata: più Malin cerca di conoscerla, più è ovvio che Leona abbia un segreto… Il tema dell’identità di genere raccontato DAI ragazzi, PER i ragazzi.
Scopri di più!
Scuola Secondaria di II grado
Scambio scuola
di Eva Serena Pavan, illustrazioni di Sara Not
Gil e Rocki non potrebbero essere più diversi ma per uno scherzo del destino si ritrovano l’uno nella classe dell’altro, senza che nessuno si accorga dell’errore. Comincia così un gioco fatto di equivoci e mezze verità, in cui Gil e Rocki scopriranno il valore di un’amicizia che sfida differenze e convenzioni sociali.
Gli Accartocciati
di Thodoris Koukias
Nefeli la depressa, Ionas l’autistico, Adela l’albanese. Essere outsider avvicina i tre amici, ma li rende anche un facile bersaglio per chi si sente minacciato dalla loro diversità.
Il Club degli Insolenti
di Fabiana Sarcuno, illustrazioni di Giulia Iori
La vita alle medie, si sa, non è affatto semplice, soprattutto se sei un po’ “diverso”. Per questo è nato il Club degli Insolenti: per riparare i torti che i membri subiscono. Cosa combineranno?
I segreti di Huck
di Giuliana Facchini
Quando Huck viene lasciato al centro di addestramento cinofilo Saffri, Martina ne è subito affascinata. In un’estate torrida tre ragazzi di sedici anni e un cane dal passato sconosciuto intrecciano le loro vite inscindibilmente.
Scopri di più!
Mia & Maja
di Kinga Maksai, illustrazioni di János Gárdos
Mia ha 14 anni, Maja ne ha 70. Si direbbe che non abbiano niente in comune, eppure Maja riesce a intravedere la donna che Mia diventerà, e Mia è in grado di far emergere la ragazzina che vive ancora dentro Maja.
Un incontro fortuito fa nascere un’amicizia insolita e colorata.
Scopri di più!
Ciclone – La mia vita sulle montagne russe
di Inês Barahona e Miguel Fragata, illustrazioni di Mariana Malhão
Quattro adolescenti in quattro momenti della storia diversi raccontano le loro speranze e frustrazioni, uniti da Ciclone, la gigantesca montagna russa che per mezzo secolo ha attraversato il mondo.
Scopri di più!