Kaleidoscopio è la collana di narrativa che accoglie libri sulla diversità, un tema che sta molto a cuore a MIMebù e che verrà affrontato sotto molteplici aspetti: diversità di età, genere, identità sessuale, etnia, lingua, provenienza geografica, capacità fisica…
I primi otto titoli che inaugurano la collana hanno vinto l’edizione 2020-21 per le traduzioni letterarie di Europa Creativa, il programma europeo di sostegno per settori culturali e creativi con l’obiettivo di promuovere e salvaguardare la diversità linguistica e culturale.
Le lingue di origine dei libri vincitori (galiziano, polacco, ungherese, greco, portoghese e norvegese) non sono le più diffuse in Europa e questa scelta è stata dettata dalla volontà di dare voce a Paesi e regioni europei spesso trascurati.
A questa collana è stata dedicata una piattaforma online di lettura aumentata con l’obiettivo di arricchire l’esperienza di lettura con laboratori, interviste, giochi e quiz. Entra nel mondo di Kaleidoscopio LAB!
-
Gli Accartocciati
KALEIDOSCOPIO, narrativa 12+, SCACCIAPENSIERITraduzione di Constantina Mavrou Illustrazione di copertina di Silvia Baroncelli Nefeli sente di non appartenere a nessun posto e a nessun gruppo, a volte nemmeno a se stessa. È come se i colori nella sua vita stessero sbiadendo, assorbiti da uno di quegli acchiappacolore che sua madre usa in lavatrice. La sindrome di Asperger ha fatto guadagnare a Ionas il titolo di adolescente più strano della scuola. Forse non è in grado di allacciarsi le scarpe o sorridere, ma ha un’intelligenza impressionante. E soprattutto non mente mai. Poi c’è Adela, bella e indipendente. Per lei solitudine e discriminazione non sono novità, dal momento che per i suoi compagni è solo “l’albanese”. Essere outsider avvicina i tre amici, ma li rende anche un facile bersaglio per chi si sente minacciato dalla loro diversità. Se la vita ti tratta come una cartaccia, è ora di scriverci sopra la tua storia "Gli Accartocciati" è disponibile anche in edizione ebook sulle principali piattaforme (Amazon Kindle, Kobo, Apple Libri, IBS...).16,00€15,20€ -
Mia & Maja
KALEIDOSCOPIO, narrativa 12+, SCACCIAPENSIERITraduzione di Silvia Canavero Illustrazioni di János Gárdos Copertina di Ilaria Urbinati Mia ha 14 anni, abita a Budapest e, da quando sua madre non c’è più, vive con il padre e il fratellino. Le piace leggere e ascoltare la musica, quando è nervosa sente il bisogno di contare le cose o spegnere e riaccendere la luce in continuazione, e girare il suo braccialetto sette volte intorno al polso la fa sentire più tranquilla. Qualcuno direbbe che è strana, ma in fin dei conti deve affrontare le stesse difficoltà delle altre ragazze della sua età: la scuola, le compagne di classe sleali, le prime cotte. Maja ha 70 anni, un figlio di nome Ádám che vive a Londra e il bassotto Tomhanks a farle compagnia. Ama passeggiare nei parchi e fare la spesa in un negozietto dietro casa sua, dove nessuno si accorge che a volte fa scivolare qualcosa nella borsetta senza pagare… Si direbbe che non abbiano niente in comune, eppure Maja riesce a intravedere la donna che Mia diventerà, e Mia è in grado di far emergere la ragazzina che vive ancora dentro Maja. Un incontro fortuito fa nascere un’amicizia insolita e colorata. Una storia capace di costruire un ponte tra due generazioni in apparenza opposte "Mia & Maja" è disponibile anche in edizione ebook sulle principali piattaforme (Amazon Kindle, Kobo, Apple Libri, IBS...)15,50€14,72€ -
Il sogno del Merlo Bianco
KALEIDOSCOPIO, narrativa 8+, SCACCIAPENSIERITraduzione di Enrico Passoni Illustrazioni di Lucía Cobo La nascita di un Merlo Bianco è un evento eccezionale che preannuncia l’arrivo di una stagione straordinaria e prosperosa. Almeno, questo racconta Gru, il Merlo Vecchio che guida i più giovani alla scoperta degli ingranaggi che muovono la Ruota della Vita. Tra i nuovi nati c’è Trottola, che cresce sognando un giorno di dare alla luce il leggendario Merlo Bianco. Ma se troverà il coraggio di superare i confini dell’Orto e di esplorare il mondo al di là del muro, scoprirà che le qualità più autentiche hanno ben poco a che vedere con il colore delle piume… Un libro che racchiude gli insegnamenti più preziosi: • L’importanza di TRAMANDARE conoscenze • Il rispetto per la NATURA • Il valore della DIVERSITÀ "Il sogno del Merlo Bianco" è disponibile anche in edizione ebook sulle principali piattaforme (Amazon Kindle, Kobo, Apple Libri, IBS...)14,00€13,30€ -
Mirabella. La Storia raccontata da un albero
KALEIDOSCOPIO, narrativa 8+, SCACCIAPENSIERITraduzione di Laura Rescio Il palazzo del signor Friedman non c’è più, non c’è più la fabbrica di costumi dei fratelli Alfus, e anche la piccola Dorka e i suoi cari sono scomparsi. Tutte le persone amate da Mirabella se ne sono andate, e ora è rimasta sola. Mirabella è un albero di susine cresciuto a Varsavia: ha visto cominciare e finire una guerra, sorgere e cadere due tiranni. La Storia, quella con la “S” maiuscola, è passata sotto le sue fronde e lei ce la racconta attraverso la sua voce. Perché un albero non è mai veramente morto, se nel mondo esiste ancora un suo seme pronto a germogliare. L’importanza della memoria nelle parole di una narratrice insolita, capace di darci una nuova prospettiva sulla Storia "Mirabella" è disponibile anche in edizione ebook sulle principali piattaforme (Amazon Kindle, Kobo, Apple Libri, IBS...).15,50€14,72€ -
Piccole Poesie di Famiglia
KALEIDOSCOPIO, narrativa 8+, SCACCIAPENSIERITraduzione di Linda Del Sarto Postfazione e consulenza poetica di Chiara Carminati «La mia famiglia, vista da fuori, è un po’ come tutte le altre… Ma secondo voi esiste davvero una famiglia normale? Sono convinto che in ognuno di noi sia racchiusa qualche stranezza, ognuno ha vissuto qualche avventura, di ognuno si può raccontare qualche aneddoto bizzarro. E lo stesso vale per le famiglie! Ecco a voi il catalogo completo e stravagante della mia famiglia (della nostra, anzi, visto che mia sorella è l’illustratrice del libro), raccontato attraverso 50 piccole poesie ispirate ai nostri antenati: c’è il rapitore, la rapitrice (chi dei due è il vero colpevole?), l’assistente di volo, il sarto, il prigioniero e tanti altri. E sennò, a che serve l’immaginazione?» Una raccolta di poesie scritta e illustrata in tono ironico, fresco e spassoso, che invita i piccoli lettori a guardare con occhi diversi chi ci sta attorno e cimentarsi a disegnare l’albero genealogico della propria famiglia. Il respiro ironico e brillante della poetessa Premio Nobel Wisława Szymborska rinasce nelle poesie del suo più fidato amico: Michał Rusinek "Piccole Poesie di Famiglia" è disponibile anche in edizione ebook sulle principali piattaforme (Amazon Kindle, Kobo, Apple Libri, IBS...).15,50€14,72€ -
The Boy Who Sees with His Fingers
KALEIDOSCOPIOTranslation by Antonia Lloyd-Jones Kamil is a child like any other: he is cheerful, lively and loves to make stupid jokes. So what makes him special? He has been blind since birth. It was not easy growing up with a visual impairment, but with the help of his family Kamil has learned to sharpen his hearing, spark his imagination and ‘look with his fingers’. His outlook on life is rich, ironic, sometimes funny, sometimes touching. But is he really so different from the others? Kamil reminds us that, if we really want to, we can do anything! When diversity is no longer an obstacle, but a strength "The Boy Who Sees with His Fingers" is also available in an ebook edition. Discover the Italian edition!14,90€14,15€ -
Il bambino che guarda con le mani
albi illustrati, KALEIDOSCOPIO, PRIMI PASSITraduzione di Laura Rescio Qual è il modo giusto per trattare la disabilità? Kamil è un bambino come tutti gli altri: è allegro e vivace, ha cinque anni, va all’asilo e ama fare battute stupide. Ma allora cosa lo rende speciale? È cieco dalla nascita. Non è stato semplice crescere con una disabilità visiva, ma con l’aiuto dei suoi cari Kamil ha imparato ad affinare l’udito, allenare la fantasia e “guardare con le mani”. La sua visione della vita è ricca, ironica, a volte divertente, a volte toccante. Ma allora è davvero così diverso dagli altri? Le avventure di Kamil, con le sue sfide e i suoi successi, ci ricordano una cosa che non dobbiamo dimenticare mai e che tutti abbiamo in comune: se lo vogliamo, possiamo riuscire a fare qualsiasi cosa! Un libro sulla rottura delle barriere, perché anche un bambino cieco può fare qualsiasi cosa "Il bambino che guarda con le mani" è disponibile anche in edizione ebook sulle principali piattaforme (Amazon Kindle, Kobo, Apple Libri, IBS...) e audiolibro (disponibile su Streetlib, il Narratore e Google Play, ora anche su Audible e Storytel) Scopri l'edizione inglese!14,90€14,15€ -
Dobbiamo essere leoni
KALEIDOSCOPIO, narrativa 12+, SCACCIAPENSIERITraduzione di Sara Culeddu C’è una nuova arrivata in classe! Malin è entusiasta: Leona potrebbe diventare la sua nuova migliore amica e aiutarla a tenere testa a Sarah e alle sue perfide compagne. Ma la nuova ragazza è estremamente timida e riservata: parla poco di sé, non posta foto sui social, si tiene in disparte, non spiega il motivo per cui la sua famiglia si è trasferita. Più Malin cerca di conoscerla, più è ovvio che Leona abbia un segreto da nascondere. E il segreto viene svelato nel modo più brutale: nello spogliatoio della palestra Sarah le strappa di dosso lo strano lenzuolo che la ragazza usa per cambiarsi. Con questo gesto fulmineo viene rivelata a tutti una verità scomoda e l’equilibrio della classe viene sconvolto. Ma grazie al coraggio di pochi, le cose inizieranno a cambiare e la diversità non sarà più qualcosa da nascondere. Il tema dell'identità di genere raccontato DAI ragazzi, PER i ragazzi "Dobbiamo essere leoni" è disponibile anche in edizione ebook sulle principali piattaforme (Amazon Kindle, Kobo, Apple Libri, IBS...)14,50€13,77€