-
Detective Rucola. Che fine ha fatto Stagno Lagno?
CILIEGIEDAL 9 MAGGIO 2025 IN LIBRERIA Con l’arrivo dell’estate, gli abitanti di Palude Squamosa non vedono l’ora di crogiolarsi sulle rive di Stagno Lagno… ma il laghetto è scomparso! Solo un ranocchio può risolvere il caso: è Rucola Ranot, il detective più brillante della palude. Nessun indizio può sfuggirgli, e quando c’è un mistero, lui salta a risolverlo! Tra loschi criminali, false piste e una minacciosa creatura strisciante, riuscirà a mettere il colpevole nel sacco?Una storia a capitoli ricca di illustrazioni a colori per un giallo... immerso nella palude!
12,50€11,87€ -
Catalogo degli Oggetti Smarriti InNATURA
LA BUSSOLACOME E PERCHÉ CERCARLI NEI LIBRI PER L'INFANZIA DAL 9 MAGGIO 2025 IN LIBRERIA Illustrazione di copertina di Anna MoscaChe cosa sono gli “Oggetti Smarriti InNatura”? Che rapporto abbiamo con quest’ultima? È possibile convivere senza danneggiarla? Sono domande sempre più urgenti di fronte all’emergenza climatica. Rivolto a chi insegna, educa, sviluppa progetti di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza o attività sull’ambiente, ma anche a genitori che abbiano a cuore il presente (che è futuro) della vita sulla terra, il Catalogo si pone l’obiettivo di ricercare e ritrovare il legame smarrito InNatura attraverso le parole di autori e autrici per l’infanzia. Instaurare un dialogo aperto e sincero su questi temi con i più giovani è una possibilità anche per gli adulti di riscoprire la meraviglia della natura e realizzare che non è mai troppo tardi per fare la differenza. Leggendo queste pagine, potrete orientarvi a rintracciare gli elementi, concreti o astratti, che ci rimettono in connessione con la natura, e nutrire il desiderio di aprire strade di lettura e pensiero che vadano nella direzione di una maggiore sensibilità verso l’ambiente.
Ora cercate un posto comodo: abbiate pazienza, ci sono molti Oggetti Smarriti da leggere, raccontare, pensare e ritrovare.
16,90€16,05€ -
Simbiosi
albi illustratiTraduzione di Giulia Vallacqua Viviamo su un pianeta meraviglioso dove ogni specie ha imparato a convivere con le altre e a collaborare per far fronte alle minacce comuni. L’essere umano ha chiamato “simbiosi” i legami che si creano tra le creature, come quello tra il suricato e il drongo, un uccellino che lancia un grido di allarme quando avverte un pericolo. Ciascun essere vivente è un ingranaggio indispensabile nel motore della natura: come non amare questo mondo così vario e pieno di straordinarie connessioni? Un albo per scoprire quante occasioni offre la diversità, con 25 esempi di simbiosi dal mondo della natura18,00€17,10€ -
L’erba del vicino è sempre più verde
albi illustratiViola ama il giardino che condivide con il suo amico Riccio, ma quando esplora quelli eleganti e ordinati dei vicini, un nuovo sentimento prende il sopravvento: si chiama invidia. In preda alla rabbia, Viola distrugge tutto ciò che la circonda. E adesso? Che cos'è l'invidia? Che potere nascosto ha questo sentimento?14,90€14,15€ -
Il mio posto nel mondo
albi illustratiCon 8 melodie originali accessibili tramite QR code L’amore è cosa ben strana. A volte ci fa sentire piccoli piccoli, altre così grandi che potremmo toccare le nuvole con un dito. Gianni Frei non ha mai provato nulla di simile, ma sa bene cosa significa sentirsi fuori posto: è così alto che per lui anche le cose più semplici, come allacciarsi le scarpe, risultano difficili. Tutto cambia quando trova lavoro come lampionaio: grazie a lui la città si riempie di luci e Gianni inizia a capire che la sua altezza è un dono. Finalmente può accettarsi per quello che è, e quando incontra Luna è pronto a ricevere qualcosa che prima non avrebbe mai immaginato possibile: l’amore.Solo quando impariamo ad amare noi stessi, siamo pronti per ricevere la musica dell’amore .Dalle stesse autrici di: Tu sei MUSICA Ognuno di noi ha una musica dentro di sé. La senti anche tu?
15,90€15,10€ -
Leggere le emozioni
LA BUSSOLAFUORI E DENTRO I LIBRI PER BAMBINI Illustrazione di copertina di Paola FormicaPaura, tristezza, rabbia, gelosia: negli ultimi anni il mondo dell’editoria si è attrezzato per rispondere a una richiesta sempre maggiore di libri che spieghino ai bambini come funziona il loro mondo emotivo. Ma cosa significa cercare libri sulle emozioni, e che differenza c’è, invece, con il trovare le emozioni nei libri? Attraverso domande, riflessioni e una ricca bibliografia, l’autrice ci guiderà in un viaggio attraverso le diverse proposte editoriali per comprendere le differenze tra libri tematici, letteratura e divulgazione nel contesto delle emozioni, al fine di rendere più consapevoli genitori, educatori e insegnanti non solo di cosa possono leggere insieme ai bambini, ma delle intenzioni che stanno dietro ogni scelta.
Libri sulle emozioni o emozioni nei libri: come orientarsi in libreria? Della stessa autrice:Leggimi prima. L'arte di comunicare con i bambini attraverso i libri e le storie
16,90€16,05€ -
EcoSpie. Missione: foche da salvare
CILIEGIEIllustrazioni di Magdalena Starowicz Traduzione di Linda Del SartoStefan, Marta e Igor sono compagni di classe, ma non potrebbero essere più diversi. Eppure quando una mattina compare davanti a loro un misterioso occhio meccanico che dice di avere una missione da affidargli, non esitano a partire! I tre bambini sono stati scelti per far parte della squadra delle EcoSpie, che difende gli animali dalla minaccia dei malvagi: così per la loro prima missione si ritrovano sulle coste del Mar Baltico, dove il temibile professor Scrocchiaossa ha un piano diabolico per far soldi a spese delle foche grigie… Riusciranno i giovani eroi a fermarlo?
Una spy story piena di colpi di scena e una missione... green!
Con tante curiosità sugli animali e i consigli per divertirsi in spiaggia rispettando l'ambiente
12,50€11,87€ -
Lunaria e la pozione rivoluzionaria
LEGGO E ASCOLTOIllustrazioni di Mirto MastroieniSangue di marmotta, ali di pipistrello, coda di ratto… non possono mai mancare nella cucina di una strega! Lunaria lo sa bene, visto che Pozioni è la sua materia preferita. Finché non scopre come vengono trattati i poveri animali da cui si ricavano questi ingredienti. Basta, ha deciso! Non preparerà mai più una pozione in vita sua! Ma deve per forza esistere un modo alternativo – anzi, rivoluzionario! – per preparare le stesse ricette rispettando gli animali. Lunaria si rimbocca le maniche e comincia a sperimentare: nel suo calderone bolle una pozione che potrebbe cambiare il mondo!
"Si è sempre fatto così" dicono i grandi. Ma Lunaria non ci sta: creerà una pozione rivoluzionaria! Una storia con caratteri ad alta leggibilità e accompagnata dalla video-lettura ad alta voce, con tanti giochi, curiosità e laboratori.
8,90€8,45€ -
La mia montagna
albi illustratiTraduzione di Cecilia AndreolliUna stessa storia può essere raccontata da punti di vista differenti. Lupo e pastore sono nemici per natura, o almeno così hanno sempre creduto. Eppure entrambi vivono nello stesso luogo, la montagna. Per l’uomo e la sua famiglia, il lupo è una presenza minacciosa da temere e allontanare, così come per il lupo e i suoi cuccioli l’uomo costituisce un pericolo mortale. Ma allora, a chi appartiene davvero la montagna? Forse, uniti dall’amore per essa, lupo e pastore possono imparare a condividerla.
Un albo sulla condivisione per imparare a mettersi nei panni degli altri, perché in ogni storia esistono almeno due punti di vista: capovolgi il libro per scoprirli!14,50€13,77€ -
Quanto manca?
albi illustratiTraduzione di Sara CuledduChi non ama il Natale? Le luci, i dolci, la famiglia che si riunisce… e i regali! Per Elsa, questo è il momento più magico dell’anno, e ha deciso di celebrarlo in un modo speciale: sta preparando un dono per Babbo Natale. Ma ci sono così tante altre cose da fare nei 24 giorni che separano Elsa dalla sua festa preferita: scegliere l’albero e gli addobbi, decorare casette di marzapane, scrivere biglietti di auguri… Anche al Polo Nord fervono i preparativi: gli elfi corrono da una parte all’altra per impacchettare i giocattoli e oliare gli ingranaggi della slitta, mentre Babbo Natale legge attentamente tutte le letterine. Quanti bambini riceveranno un pallone quest’anno? E quante mele rosse hanno preparato gli elfi per le renne? Aiuta Babbo Natale a contare! Un Calendario dell’Avvento brulicante di dettagli e attività per contare quanti giorni mancano a Natale15,90€15,10€ -
La giacca rossa
albi illustratiQuesta è la storia di una giacca rossa. È la storia di uno scarto, di un modello imperfetto che viene salvato da mani gentili capaci di dare valore anche a ciò che sembra non averne. E così comincia il viaggio della giacca rossa, che attraversa le stagioni dell’anno passando da un corpo all’altro. Nessuno di coloro che veste, però, la apprezza per come è: c’è chi copre l’asola sbagliata con delle piume, chi cuce spalline dorate sugli strappi slabbrati e chi applica delle paillette colorate sui bottoni sbiaditi. Ora i difetti sono nascosti, ma la giacca rossa non si sente più quella di prima. Finché, nel suo ultimo viaggio, incontra una bambina che la raccoglie e con l’aiuto della mamma la libera dagli ornamenti che la rendevano irriconoscibile perfino a se stessa. Perché volere bene a qualcuno – o a qualcosa – significa amarlo per com’è, non cercare di cambiarlo.Un libro che celebra i difetti, perché sono (anche) le imperfezioni a renderci unici14,50€13,77€ -
Storie da buttare
narrativa 8+La vita scorreva tranquilla tra i cassonetti della spazzatura, finché qualche pasticcione non cominciò a fare confusione: l’umido insieme alla plastica, le lattine con la carta, le batterie nell’indifferenziata… e i rifiuti si ritrovarono tutti mescolati! Che fare? Per fortuna si trova sempre una soluzione. Vieni a conoscere la bambina di carta e i suoi amici, e aiutala a riaccompagnare ciascuno nel cassonetto giusto. Perché in questa avventura il vero protagonista sei TU! Scegli la tua strada, affronta mostri di plastica spaventosi, scopri cosa si nasconde nel bosco di cartone… e diventerai anche tu un eroe del riciclo! Il primo libro game che ti svela tutti i segreti della raccolta differenziata!13,90€13,20€