SPEDIZIONI GRATIS OLTRE I 25€

Catalogo

Filters

Visualizzando 1-24 di 98 prodotti

Visualizza 12/24/Tutto

Please add widgets to the WooCommerce Filters widget area in Appearance > Widgets

1-24 of 98 products

  • Terracotta-1

    Storia della Terra (cotta)

    Questa non è una storia come le altre: in questa storia i personaggi prendono vita… tra le tue mani! Scopri com’è nato l’Universo e come gli esseri viventi hanno cominciato a popolare la Terra, dalle prime forme di vita negli oceani fino agli esseri umani e alle loro incredibili invenzioni. Sfoglia le pagine, segui le istruzioni e costruisci i personaggi che incontri. Una lettura che si trasforma in un gioco evolutivo completo in grado di sviluppare creatività, manualità, capacità di calcolo e ingegno. Vorresti giocare con le costruzioni... Senza plastica? Sono arrivati i mattoncini di terracotta! CON MATTONCINI IN TERRACOTTA NATURALE 100% ECOSOSTENIBILI E FATTI A MANO IN ITALIA
    26,90 25,56
  • cover_Le-luci-del-nord

    Le luci del Nord

    Traduzione di Daniele Monticelli Jon è un orso polare, ma è anche un abile fotografo. Trascorre le sue giornate a scattare foto ai turisti che passeggiano nella piazza della città e a immortalare l’incredibile alba artica. La vita fra i ghiacci è magica, finché una pioggia persistente inonda la città e la neve viene spazzata via. Jon è costretto a migrare verso terre più accoglienti, dove incontra una comunità di orsi bruni che, nonostante le differenze, lo accettano come parte del gruppo. Tra loro c’è Gaia, una solista che incanta Jon con la sua voce angelica. Riuscirà il loro amore a superare gli ostacoli del cambiamento climatico? Quando il nostro mondo cambia, possiamo arrenderci o avere fiducia

    14,90 14,15
  • cover_barbabietole-da-zucchero

    Barbabietole da zucchero

    Illustrazioni di Carlotta Notaro Rebecca è la ragazza perfetta. È bella, ricca, prende ottimi voti al liceo, ha un fisico da ginnasta e il fidanzato. O almeno, così sembra dai suoi profili social, dove Asia, la sua ex migliore amica delle medie, la osserva divorata dall’invidia. I like sotto le sue foto dilagano su ogni piattaforma, come le barbabietole da zucchero nelle lezioni di geografia. Finché Rebecca scompare. Mentre gli adulti brancolano nel buio, Asia comincia a indagare: scoprirà un account segreto in cui Rebecca svela i motivi per cui è fuggita e punta il dito contro le persone che l’hanno ferita. La sua vita è piena di segreti e bugie. Insomma, tutto meno che perfetta. Cosa si nasconde dietro i profili social patinati? Un giallo sulle contraddizioni della nostra società   Della stessa autrice: Il club degli insolenti Il Club degli Insolenti .
    15,50 14,72
  • cover_giù-le-mani-da-halloween

    Giù le mani da Halloween

    Zombi, scheletri, fantasmi… e ovviamente gatti dai poteri soprannaturali sono i personaggi di questa storia da brividi! Zara è una piccola zombi che vive con la sua famiglia nel cimitero di Malpasso, vicino alla cittadina di Monteluna. Halloween è la sua festa preferita, perché solo in quella magica notte le creature del cimitero possono mescolarsi con gli abitanti umani e festeggiare. Ma il nuovo sindaco Brontoletti ha altri piani: cancellare per sempre questa tradizione! Chi salverà la festa più paurosa ed emozionante dell’anno? Una tradizione centenaria da salvare in un racconto da brividi! 

    .

    8,90 8,45
  • cover_Cucù-scoiattolo

    Cucù racconta: Lo scoiattolo della foresta

    Traduzione di Linda del Sarto Cucù è tornato! Questa volta il piccolo guardiano della natura ci porta nella foresta, per seguire le avventure di una famiglia di scoiattoli. Mamma Zampa ha da poco dato alla luce quattro cuccioli, che presto impareranno a saltare e correre sugli alberi. La foresta può essere pericolosa, tra predatori e inverni rigidi, ma è anche piena di risorse e prelibatezze. Vieni a conoscere Codina e i suoi fratelli, impara a distinguere le orme degli animali e immergiti nel meraviglioso mondo della foresta. Per gli scienziati di domani, un nuovo albo in maiuscolo che unisce fantasia e divulgazione.   Nella stessa collana: CUCU-TARTARUGA-COVER Cucù racconta: La tartaruga marina .
    16,90 16,05
  • E' solo un bottone_Cover DEF

    È solo un bottone

    A volte le nostre paure assumono dimensioni così grandi che ci immobilizzano. Crescono, crescono e proiettano un’ombra scura su tutto quello che ci circonda, occupando lo spazio dentro e fuori di noi. C’è chi prova a fare finta di niente, chi si nasconde sperando di sfuggirle, chi prova a parlarne con altri… ma se poi non capiscono? Forse, l’unico modo per farla sparire è guardarla in faccia: più ci avviciniamo, più la paura si rimpicciolisce, fino a diventare minuscola... come un bottone! E noi possiamo appuntarci quel bottone sulla giacca, ed esporlo con orgoglio per ricordarci che possiamo superare le nostre paure. Ognuno ha almeno un bottone cucito addosso di cui andare fiero. Guardare la paura in faccia è il primo passo per vincerla. Alla fine del libro, colora e ritaglia i bottoni che rappresentano le tue paure e appuntali sulla maglietta come una medaglia.  

    14,90 14,15
  • Cover_Principessa Atena

    Principessa Atena. Ma che fanno le principesse tutto il giorno?

    Traduzione di Constantina MavrouIllustrazioni di Tomek Giovanis Atena ha una domanda molto seria: che cosa fanno le principesse tutto il giorno? Per scoprirlo, salta in sella a una bicicletta che permette di viaggiare tra le fiabe. Ma le principesse che incontra fanno le stesse cose noiose che fa lei: spazzolarsi i capelli, baciare ranocchi e partecipare ai balli. Quando la bicicletta si rompe, Atena finisce nel mondo reale, dove incontra Louisa May Alcott, Amelia Earhart, Marie Daly… che hanno studiato, scritto, volato nei cieli e fatto esperimenti di ogni tipo. Fuori dalle fiabe esistono donne vere che possono essere tutto quello che vogliono: forse è proprio questa la risposta che Atena stava cercando! E se scrivere, inventare, sperimentare fosse molto meglio che sognare di essere una principessa? Una storia in cui, per una volta, è la realtà che supera la fantasia. "Principessa Atena. Ma che fanno le principesse tutto il giorno?" è disponibile anche in edizione ebook sulle principali piattaforme (Amazon Kindle, Kobo, Apple Libri, IBS...).

    e se scrivere, inventare, sperimentare fosse molto meglio che sognare di essere una principessa?.

    11,90 11,30
  • cover_Buonanotte-col-sorriso

    Buonanotte col sorriso

    Traduzione di Michele Alduino La giornata è quasi finita, è arrivato il momento di metterti sotto le coperte e ripensare a tutte le incredibili avventure che hai vissuto. Hai riso, giocato, mangiato ed esplorato il mondo attorno a te: quanta bellezza! Prima di addormentarti, però, prenditi un po’ di tempo per ricordare tutte le piccole grandi cose che ti hanno fatto sorridere oggi. Con la guida esperta della consulente del sonno Andrea Grace, questo è il libro perfetto per creare un senso di calma prima di andare a letto, aiutando i bambini a dormire profondamente per tutta la notte e ad apprezzare ciò che rende preziosa la nostra quotidianità. Chiudi gli occhi, respira, ricorda: una pratica di mindfulness adatta a tutti Con la guida della consulente del sonno Andrea Grace
    14,50 13,77
  • detective-rucola-2

    Detective Rucola. Mistero a Lago Svago

    È il giorno del matrimonio di Martin Pescatore e Lula Libellula, l’evento mondano più atteso a Palude Squamosa, e il detective Rucola Ranot è… in ritardo! Sta per fiondarsi alla cerimonia, quando riceve una strana chiamata: lo sposo è scomparso e solo Rucola può ritrovarlo. Tutte le piste sembrano condurre a Lago Svago, che negli ultimi giorni è diventato una gigantesca discarica a cielo aperto. Che anche stavolta ci sia sotto la zampaccia di Bufo Sbufo? Il nostro detective si ritroverà nei guai (e nei rifiuti) fino al collo quando scoprirà la verità…

    Un nuovo caso a sfondo ecologico per Rucola Ranot: chi ha trasformato Lago Svago in una discarica?

    Scopri gli altri libri della serie:

    Detective-Rucola-1-Stagno-Lagno-COVER

    Detective Rucola. Che fine ha fatto Stagno Lagno?

    .

    12,50 11,87
  • Le vite di Ema_COVER

    Le due vite di Ema

    Alex sa che alla sua cagnolina Ema piace molto mangiare e che ha paura dei temporali, ma non sa cosa le è accaduto prima di adottarla. Con chi viveva? Quando è nata precisamente? Qual era il suo nome? Apri la busta all'inizio del libro, indossa gli occhiali magici e scopri il suo passato: Ema ha sofferto l’abbandono e la fame, ma ora è felice, perché si sente amata. Le due vite di Ema si sovrappongono graficamente per ricordarci che tutti meritiamo una seconda occasione e che il rispetto per gli animali non è una scelta, ma un dovere di tutti. In vista della prossima estate, un albo che combatte l’abbandono e promuove il rispetto per gli animali OCCHIALI MAGICI INCLUSI
    18,00 17,10
  • CUCU-TARTARUGA-COVER

    Cucù racconta: La tartaruga marina

    Traduzione di Linda del Sarto I piccoli di tartaruga stanno per nascere e fra loro ce n’è una piccina ma molto coraggiosa che presto muoverà i suoi primi passi verso il grande oceano. Quali imprese la aspettano? Chi incontrerà durante il suo viaggio? Sarà in grado di difendersi dai temibili predatori (compresi i rifiuti di plastica)? A raccontarci la sua storia sarà Cucù, uno spirito guardiano protettore della natura, che ci svelerà tante curiosità scientifiche sulle tartarughe e sugli altri animali che popolano l’oceano. Per gli scienziati di domani, un nuovo albo in maiuscolo che unisce fantasia e divulgazione.   Nella stessa collana: Cucù racconta: Lo scoiattolo della foresta .
    16,90 16,05
  • Detective-Rucola-1-Stagno-Lagno-COVER

    Detective Rucola. Che fine ha fatto Stagno Lagno?

    Con l’arrivo dell’estate, gli abitanti di Palude Squamosa non vedono l’ora di crogiolarsi sulle rive di Stagno Lagno… ma il laghetto è scomparso! Solo un ranocchio può risolvere il caso: è Rucola Ranot, il detective più brillante della palude. Nessun indizio può sfuggirgli, e quando c’è un mistero, lui salta a risolverlo! Tra loschi criminali, false piste e una minacciosa creatura strisciante, riuscirà a mettere il colpevole nel sacco?

    Una storia a capitoli ricca di illustrazioni a colori per un giallo... immerso nella palude!

    Scopri gli altri libri della serie:

    detective-rucola-2

    Detective Rucola. Mistero a Lago Svago

     IT Finanziato dall'Unione europea_PANTONE

    MiC_-_Ministero_della_Cultura.svg

    .

    12,50 11,87
  • catalogo-degli-oggetti-innatura_cover

    Catalogo degli Oggetti Smarriti InNATURA

    COME E PERCHÉ CERCARLI NEI LIBRI PER L'INFANZIA Illustrazione di copertina di Anna Mosca

    Che cosa sono gli “Oggetti Smarriti InNatura”? Che rapporto abbiamo con quest’ultima? È possibile convivere senza danneggiarla? Sono domande sempre più urgenti di fronte all’emergenza climatica. Rivolto a chi insegna, educa, sviluppa progetti di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza o attività sull’ambiente, ma anche a genitori che abbiano a cuore il presente (che è futuro) della vita sulla terra, il Catalogo si pone l’obiettivo di ricercare e ritrovare il legame smarrito InNatura attraverso le parole di autori e autrici per l’infanzia. Instaurare un dialogo aperto e sincero su questi temi con i più giovani è una possibilità anche per gli adulti di riscoprire la meraviglia della natura e realizzare che non è mai troppo tardi per fare la differenza. Leggendo queste pagine, potrete orientarvi a rintracciare gli elementi, concreti o astratti, che ci rimettono in connessione con la natura, e nutrire il desiderio di aprire strade di lettura e pensiero che vadano nella direzione di una maggiore sensibilità verso l’ambiente.

    Ora cercate un posto comodo: abbiate pazienza, ci sono molti Oggetti Smarriti da leggere, raccontare, pensare e ritrovare.

     IT Finanziato dall'Unione europea_PANTONE

    MiC_-_Ministero_della_Cultura.svg

    .

    16,90 16,05
  • Capdevila_Simbiosi_cover-DEF

    Simbiosi

    Traduzione di Giulia Vallacqua Viviamo su un pianeta meraviglioso dove ogni specie ha imparato a convivere con le altre e a collaborare per far fronte alle minacce comuni. L’essere umano ha chiamato “simbiosi” i legami che si creano tra le creature, come quello tra il suricato e il drongo, un uccellino che lancia un grido di allarme quando avverte un pericolo. Ciascun essere vivente è un ingranaggio indispensabile nel motore della natura: come non amare questo mondo così vario e pieno di straordinarie connessioni? Un albo per scoprire quante occasioni offre la diversità, con 25 esempi di simbiosi dal mondo della natura

     IT Finanziato dall'Unione europea_PANTONE

    MiC_-_Ministero_della_Cultura.svg

    .

    18,00 17,10
  • L'erba-del-vicino-è-sempre-più-verde_cover

    L’erba del vicino è sempre più verde

    Viola ama il giardino che condivide con il suo amico Riccio, ma quando esplora quelli eleganti e ordinati dei vicini, un nuovo sentimento prende il sopravvento: si chiama invidia. In preda alla rabbia, Viola distrugge tutto ciò che la circonda. E adesso? Che cos'è l'invidia? Che potere nascosto ha questo sentimento? 
    14,90 14,15
  • il-mio-posto-nel-mondo_cover

    Il mio posto nel mondo

    Con 8 melodie originali accessibili tramite QR code L’amore è cosa ben strana. A volte ci fa sentire piccoli piccoli, altre così grandi che potremmo toccare le nuvole con un dito. Gianni Frei non ha mai provato nulla di simile, ma sa bene cosa significa sentirsi fuori posto: è così alto che per lui anche le cose più semplici, come allacciarsi le scarpe, risultano difficili. Tutto cambia quando trova lavoro come lampionaio: grazie a lui la città si riempie di luci e Gianni inizia a capire che la sua altezza è un dono. Finalmente può accettarsi per quello che è, e quando incontra Luna è pronto a ricevere qualcosa che prima non avrebbe mai immaginato possibile: l’amore.
    Solo quando impariamo ad amare noi stessi, siamo pronti per ricevere la musica dell’amore . Copertina Tu sei MUSICADalle stesse autrici di: Tu sei MUSICA Ognuno di noi ha una musica dentro di sé. La senti anche tu?  
    15,90 15,10
  • Cover_Leggere le emozioni

    Leggere le emozioni

    FUORI E DENTRO I LIBRI PER BAMBINI Illustrazione di copertina di Paola Formica

    Paura, tristezza, rabbia, gelosia: negli ultimi anni il mondo dell’editoria si è attrezzato per rispondere a una richiesta sempre maggiore di libri che spieghino ai bambini come funziona il loro mondo emotivo. Ma cosa significa cercare libri sulle emozioni, e che differenza c’è, invece, con il trovare le emozioni nei libri? Attraverso domande, riflessioni e una ricca bibliografia, l’autrice ci guiderà in un viaggio attraverso le diverse proposte editoriali per comprendere le differenze tra libri tematici, letteratura e divulgazione nel contesto delle emozioni, al fine di rendere più consapevoli genitori, educatori e insegnanti non solo di cosa possono leggere insieme ai bambini, ma delle intenzioni che stanno dietro ogni scelta.

    Libri sulle emozioni o emozioni nei libri: come orientarsi in libreria?   Della stessa autrice: Cover_Leggimi-prima Leggimi prima. L'arte di comunicare con i bambini attraverso i libri e le storie  
    16,90 16,05
  • Mortka_EcoSpie-Foche_Cover-DEF

    EcoSpie. Missione: foche da salvare

    Illustrazioni di Magdalena Starowicz Traduzione di Linda Del Sarto

    Stefan, Marta e Igor sono compagni di classe, ma non potrebbero essere più diversi. Eppure quando una mattina compare davanti a loro un misterioso occhio meccanico che dice di avere una missione da affidargli, non esitano a partire! I tre bambini sono stati scelti per far parte della squadra delle EcoSpie, che difende gli animali dalla minaccia dei malvagi: così per la loro prima missione si ritrovano sulle coste del Mar Baltico, dove il temibile professor Scrocchiaossa ha un piano diabolico per far soldi a spese delle foche grigie… Riusciranno i giovani eroi a fermarlo?

    Una spy story piena di colpi di scena e una missione... green!

    Con tante curiosità sugli animali e i consigli per divertirsi in spiaggia rispettando l'ambiente

    "EcoSpie. Missione: foche da salvare" è disponibile anche in edizione ebook sulle principali piattaforme (Amazon Kindle, Kobo, Apple Libri, IBS...).

    12,50 11,87
  • Cover_Lunaria e la pozione rivoluzionaria

    Lunaria e la pozione rivoluzionaria

    Illustrazioni di Mirto Mastroieni

    Sangue di marmotta, ali di pipistrello, coda di ratto… non possono mai mancare nella cucina di una strega! Lunaria lo sa bene, visto che Pozioni è la sua materia preferita. Finché non scopre come vengono trattati i poveri animali da cui si ricavano questi ingredienti. Basta, ha deciso! Non preparerà mai più una pozione in vita sua! Ma deve per forza esistere un modo alternativo – anzi, rivoluzionario! – per preparare le stesse ricette rispettando gli animali. Lunaria si rimbocca le maniche e comincia a sperimentare: nel suo calderone bolle una pozione che potrebbe cambiare il mondo!

    "Si è sempre fatto così" dicono i grandi. Ma Lunaria non ci sta: creerà una pozione rivoluzionaria! Una storia con caratteri ad alta leggibilità e accompagnata dalla video-lettura ad alta voce, con tanti giochi, curiosità e laboratori.

     IT Finanziato dall'Unione europea_PANTONE

    MiC_-_Ministero_della_Cultura.svg

    .

    8,90 8,45
  • Cover_La mia montagna_FRONTE

    La mia montagna

    Traduzione di Cecilia Andreolli

    Una stessa storia può essere raccontata da punti di vista differenti. Lupo e pastore sono nemici per natura, o almeno così hanno sempre creduto. Eppure entrambi vivono nello stesso luogo, la montagna. Per l’uomo e la sua famiglia, il lupo è una presenza minacciosa da temere e allontanare, così come per il lupo e i suoi cuccioli l’uomo costituisce un pericolo mortale. Ma allora, a chi appartiene davvero la montagna? Forse, uniti dall’amore per essa, lupo e pastore possono imparare a condividerla.

    Un albo sulla condivisione per imparare a mettersi nei panni degli altri, perché in ogni storia esistono almeno due punti di vista: capovolgi il libro per scoprirli!

     IT Finanziato dall'Unione europea_PANTONE

    MiC_-_Ministero_della_Cultura.svg

    .

    14,50 13,77
  • COVER_Quanto manca

    Quanto manca?

    Traduzione di Sara Culeddu
    Chi non ama il Natale? Le luci, i dolci, la famiglia che si riunisce… e i regali! Per Elsa, questo è il momento più magico dell’anno, e ha deciso di celebrarlo in un modo speciale: sta preparando un dono per Babbo Natale. Ma ci sono così tante altre cose da fare nei 24 giorni che separano Elsa dalla sua festa preferita: scegliere l’albero e gli addobbi, decorare casette di marzapane, scrivere biglietti di auguri… Anche al Polo Nord fervono i preparativi: gli elfi corrono da una parte all’altra per impacchettare i giocattoli e oliare gli ingranaggi della slitta, mentre Babbo Natale legge attentamente tutte le letterine. Quanti bambini riceveranno un pallone quest’anno? E quante mele rosse hanno preparato gli elfi per le renne? Aiuta Babbo Natale a contare! Un Calendario dell’Avvento brulicante di dettagli e attività per contare quanti giorni mancano a Natale
    15,90 15,10
  • cover_la giacca rossa

    La giacca rossa

    Questa è la storia di una giacca rossa. È la storia di uno scarto, di un modello imperfetto che viene salvato da mani gentili capaci di dare valore anche a ciò che sembra non averne. E così comincia il viaggio della giacca rossa, che attraversa le stagioni dell’anno passando da un corpo all’altro. Nessuno di coloro che veste, però, la apprezza per come è: c’è chi copre l’asola sbagliata con delle piume, chi cuce spalline dorate sugli strappi slabbrati e chi applica delle paillette colorate sui bottoni sbiaditi. Ora i difetti sono nascosti, ma la giacca rossa non si sente più quella di prima. Finché, nel suo ultimo viaggio, incontra una bambina che la raccoglie e con l’aiuto della mamma la libera dagli ornamenti che la rendevano irriconoscibile perfino a se stessa. Perché volere bene a qualcuno – o a qualcosa – significa amarlo per com’è, non cercare di cambiarlo.
    Un libro che celebra i difetti, perché sono (anche) le imperfezioni a renderci unici
    14,50 13,77
  • Cover_Storie-da-buttare

    Storie da buttare

    La vita scorreva tranquilla tra i cassonetti della spazzatura, finché qualche pasticcione non cominciò a fare confusione: l’umido insieme alla plastica, le lattine con la carta, le batterie nell’indifferenziata… e i rifiuti si ritrovarono tutti mescolati! Che fare? Per fortuna si trova sempre una soluzione. Vieni a conoscere la bambina di carta e i suoi amici, e aiutala a riaccompagnare ciascuno nel cassonetto giusto. Perché in questa avventura il vero protagonista sei TU! Scegli la tua strada, affronta mostri di plastica spaventosi, scopri cosa si nasconde nel bosco di cartone… e diventerai anche tu un eroe del riciclo! Il primo libro game che ti svela tutti i segreti della raccolta differenziata!

     IT Finanziato dall'Unione europea_PANTONE

    MiC_-_Ministero_della_Cultura.svg

    .

    13,90 13,20
  • COVER_Un mondo di gratitudine

    Un mondo di gratitudine

    Traduzione di Martina Pellegrini
    Quanti modi esistono per dire “grazie”? In questo libro ne imparerai più di 50 in lingue diverse, ma spesso le parole non bastano. Anche i gesti e le azioni possono esprimere gratitudine verso le persone che amiamo, la natura e il mondo che ci circonda. Parti per un viaggio intorno al mondo: scoprirai che in Cina fare un ruttino a fine pasto è un gran complimento e che in Bolivia è usanza offrire piccoli regali per ringraziare la Madre Terra. Hai mai lasciato un caffè sospeso per uno sconosciuto o hai mai realizzato un regalo con le tue mani invece di comprarlo? Essere gentili spesso non costa nulla, e in cambio ci arricchisce e ci fa crescere. Perché in un mondo pieno di cattiveria e ingiustizia, i piccoli atti di gentilezza possono diventare rivoluzionari! Un libro per imparare a dire “grazie” non solo con le parole, ma anche con i gesti e con il cuore  
    13,50 12,82