L’erba del vicino è sempre più verde
Vedi il carrello “I racconti di Bosco Alato” è stato aggiunto al tuo carrello.
14,90€ 14,15€
Viola ama il giardino che condivide con il suo amico Riccio, ma quando esplora quelli eleganti e ordinati dei vicini, un nuovo sentimento prende il sopravvento: si chiama invidia. In preda alla rabbia, Viola distrugge tutto ciò che la circonda. E adesso?
Che cos’è l’invidia? Che potere nascosto ha questo sentimento?
Categoria: albi illustrati
Tag: erba del vicino, invidia
Informazioni aggiuntive
| Codice ISBN | 9788831426947 |
|---|---|
| N° pagine | 48 |
| Anno di pubblicazione | 2025 |
| Confezione | Copertina cartonata |
| Formato | 24 x 26 cm |
| Età | da 4 anni |
Leggi la recensione di Anna: “Confrontarsi con emozioni complesse”
(@pedagogiadicarta su IG, 30 agosto 2025)
Leggi l’articolo di Rossana Sisti: “Scaffale basso: L’arte del giardiniere: coltivare piante e se stessi”
(Avvenire, 12 maggio 2025)
Leggi la recensione di Roberta Mora: “Che sentimento difficile da gestire è l’invidia!”
(@ilbauledellestorie su IG, 11 aprile 2025)

Il bambino che guarda con le mani
albi illustrati, KALEIDOSCOPIO, PRIMI PASSI
Traduzione di Laura Rescio
Qual è il modo giusto per trattare la disabilità? Kamil è un bambino come tutti gli altri: è allegro e vivace, ha cinque anni, va all’asilo e ama fare battute stupide. Ma allora cosa lo rende speciale? È cieco dalla nascita.
Non è stato semplice crescere con una disabilità visiva, ma con l’aiuto dei suoi cari Kamil ha imparato ad affinare l’udito, allenare la fantasia e “guardare con le mani”. La sua visione della vita è ricca, ironica, a volte divertente, a volte toccante. Ma allora è davvero così diverso dagli altri? Le avventure di Kamil, con le sue sfide e i suoi successi, ci ricordano una cosa che non dobbiamo dimenticare mai e che tutti abbiamo in comune: se lo vogliamo, possiamo riuscire a fare qualsiasi cosa!
Un libro sulla rottura delle barriere, perché anche un bambino cieco può fare qualsiasi cosa
"Il bambino che guarda con le mani" è disponibile anche in edizione ebook sulle principali piattaforme (Amazon Kindle, Kobo, Apple Libri, IBS...) e audiolibro (disponibile su Streetlib, il Narratore e Google Play, ora anche su Audible e Storytel)
Scopri l'edizione inglese!

I racconti di Bosco Alato
albi illustrati
WWF Italia ha incluso il libro I racconti di Bosco Alato fra le letture consigliate
Cosa fanno gli uccellini quando nessuno li guarda? Quali trame segrete si snodano tra i rami? La vita degli abitanti di Bosco Alato è serena, ma non per questo priva di avventure, fra gatti dispettosi e misteriosi intrusi. Fino a quando una coppia di umani si stabilisce in una casetta nel cuore del giardino. La merla Isotta non può tollerare una tale insubordinazione: Bosco Alato è il suo regno e tutti gli abitanti, dalla cinciallegra alla famiglia di topolini che vive nell’orto, sono i suoi sudditi! Ma giorno dopo giorno la nuova padrona di casa dimostrerà a Isotta e alla sua brigata che non tutti gli umani sono da temere, e che l’amicizia tra specie diverse è possibile. Quattro storie trasportano il lettore in un mondo alato… che esiste davvero!
BOSCO ALATO esiste davvero!
Sembra incredibile, ma è proprio così! I racconti di Bosco Alato è il primo libro che permette di incontrare i personaggi della storia. I merli, le cinciallegre, gli storni, le gazze, ma anche i gatti e i topolini che compongono la brigata di Isotta vivono felicemente nel giardino dell’autrice. Grazie a una telecamera che inquadra la mangiatoia, il lettore potrà sbirciare in diretta gli uccellini di Bosco Alato. La diretta e i contenuti video aggiuntivi sono accessibili tramite Qr Code.
In collaborazione con Piantando, società Benefit che avvia e sostiene progetti a impatto sociale e ambientale. Chi acquisterà il libro accederà a contenuti tratti dalle riprese dei nidi per conoscere e sostenere il progetto Bird House, attivo nella riserva Silva in Abruzzo.
II classificata per la Sezione Narrativa Edita per Bambini del Concorso Internazionale Maria Dicorato, Progettoscena Edition
Vincitore Premio Simonetta Lamberti - Narrativa Bambini!
Premio Giuria nella sezione Dickens Books Awards del premio Golden Books Awards
Terzo classificato del Green Book Premio Letterario 2024!
Per la categoria Libro edito di Narrativa e illustrazione per ragazzi 
Il cassetto dei ricordi
albi illustrati
Isabella si sveglia all’improvviso: il suo cassetto dei tesori è stato aperto!
Sono tutti in disordine e ora bisogna contarli per sicurezza: un dentino da latte, la casetta di una lumaca, una sveglia senza lancette, il quadrifoglio trovato durante una passeggiata con il nonno. Eppure c’è qualcosa che non va…
È una sensazione, Isabella non sa bene come spiegarlo, ma ne è sicura: manca un RICORDO!
Lo cerca ovunque in casa senza trovarlo. Allora esce in giardino e finalmente lo vede: è quello il ricordo che cercava! Un ricordo che sa di vento tra i capelli, dell’odore salmastro del mare, di braccia forti che ti stringono e del rumore di quel campanello…
Un ricordo che sa di infanzia.
Un albo che ci immerge nella profondità dei ricordi e ci mostra che i tesori più preziosi sono quelli che lasciano un segno.

Yoga che emozione!
albi illustrati
Filippo si sta annoiando: mamma e papà sono troppo impegnati per badare a lui! Forse nel bosco troverà qualcuno con cui giocare… Ecco infatti Orso e Castoro, che ritrovano la serenità con la posizione della Bilancia, mentre Lepre e Ghiro eseguono insieme il Saluto al Sole. Un po’ di relax è ciò che ci vuole per Tartaruga, che con la posizione del Guerriero si sente più distesa e positiva. Perché non provi anche tu? Insieme a Filippo scoprirai tutte le emozioni dello yoga, in un libro unico fatto di suoni e movimento, per leggere, conoscersi e giocare. Perché questo non è un semplice albo: è un ALBO-GIOCO!
In collaborazione con l'associazione Yoga in Fiore, con video tutorial e melodie originali composte dall'autrice e musicoterapeuta Elisa Vincenzi

Nonno viaggia
albi illustrati
Ci sono viaggi che durano tutta una vita. Viaggi brevi, che durano solo pochi minuti, viaggi che non finiscono mai.
Il nonno di Greta sta per partire e lei vorrebbe accompagnarlo, ma non è proprio possibile. A quanto sembra, Greta non ha l’attrezzatura adatta per affrontare un cammino tanto difficile. Però nonno e nipote possono iniziare dai preparativi e insieme partono per un viaggio alternativo, che ha dell’incredibile: esplorano la grande casa dei nonni piena di cimeli e ricordi preziosi. Ogni oggetto racconta una storia, ogni stanza trasporta in mondi lontani. La vasca da bagno sembra una nave pronta a salpare, le gambe del tavolino, dalla giusta angolazione, diventano vette altissime!
Questa avventura cosi (stra)ordinaria prosegue per settimane, fino a quando una mattina la mamma di Greta le dice che il nonno è partito. La casa ormai e vuota, ma sul tavolino c’è una busta gialla: contiene le bellissime fotografie scattate durante l’ultimo viaggio che nonno e nipotina hanno vissuto insieme.
Dalla penna del grande Sebastiano Ruiz-Mignone, un albo poetico che trasforma l’ordinario in straordinario

I colori della pioggia
albi illustrati
La pioggia è una seccatura per tutti: c’è chi ha appena steso i panni, chi dovrà rilavare la macchina, chi si ritrova con la messa in piega rovinata…
Ma Martino non è d’accordo: lui adora la pioggia!
Cosa state aspettando? Presto, afferrate mantella e stivali e venite con noi.
I giorni di pioggia sono un’occasione perfetta per tuffarsi nelle pozzanghere, far galleggiare le barchette di carta, osservare le figure disegnate dalle goccioline sui vetri e alla fine, con il naso all’insù, aspettare che arrivi l’arcobaleno.
Sì, perché la pioggia non è affatto grigia e triste come tutti pensano, ma ha tanti divertentissimi colori!
Un albo che insegna a trovare i colori nei temporali della vita.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE L'EBOOK INTERATTIVO!

Lettera di un (quasi) fratello a una (quasi) sorella
albi illustrati
Cara (quasi) sorella, ormai ci siamo...
La mamma mi ha detto che atterrerai in casa nostra quando non riuscirà più a vedersi i piedi. Quindi manca pochissimo! Sono tante le cose che devi sapere, ma non temere, posso insegnartele io. Conosco i giochi più divertenti, i passatempi migliori contro la noia e, se verrai con me nella caverna sotto al letto, ti svelerò il mio tesoro. Insieme potremo fare un mucchio di cose e ti spiegherò come funziona il mondo degli adulti. Devi sapere che i grandi hanno tante regole: meglio essere pronti!
Mamma, papà e io non vediamo l’ora di incontrarti. Ah, dimenticavo! Abbiamo anche un gatto di nome Poco. Si chiama così perché la mamma dice sempre che basta poco per essere felici.
Ti aspetto.
Un albo intimo, scanzonato, profondo per accogliere in famiglia un nuovo arrivo

Ce la puoi fare
albi illustrati
Traduzione di Giulia Vallacqua
Dicevano che non potevo cambiare il mondo, che non valeva la pena lottare.
Ma dentro di me, una voce sussurrava: «Forse ce la puoi fare».
Una bambina pianta un seme nel letto prosciugato di un fiume: il terreno è secco da tempo, il sole e il vento sono troppo violenti, e gli adulti del suo villaggio dicono che non vale la pena provarci. Giorno dopo giorno, però, dal seme nasce un germoglio, che si trasforma in un albero alto e forte. Presto anche altri seguono il suo esempio, e dove prima c’era solo terra inaridita ora c’è una foresta, che offre cibo e riparo: un nuovo ecosistema ricco e lussureggiante, nato da un seme minuscolo e dalla perseveranza di una bambina.
È proprio quando ti dicono che non puoi farcela che trovi la forza di lottare... e cambiare il mondo

(Non) imparerò (mai) a volare
albi illustrati
IN RISTAMPA
Capita a tutti di sentirsi persi. A volte gli ostacoli che abbiamo di fronte ci sembrano montagne invalicabili, e non vediamo alcuna via d’uscita. Perciò gettiamo la spugna ancora prima di tentare.
Si sente proprio così il protagonista di questa storia, un pettirosso che non ha alcuna intenzione di lasciare il suo nido. Non imparerà mai a volare, ne è certo, quindi tanto vale rinunciare. È convinto che le sue ali non siano abbastanza forti e che i suoi amici rideranno di lui quando cadrà. Ma la sua maestra di volo gli rivela un segreto, anzi due: non si impara a fare nulla se si ha paura di sbagliare, ma soprattutto, a volte basta cambiare prospettiva per trasformare un fallimento in una bellissima avventura.
Una storia da leggere in due direzioni, perché a volte basta guardare le cose da un altro punto di vista

L’Almanacco delle Stagioni
albi illustrati
Lo sai perché febbraio ha solo 28 giorni? O perché il primo mese dell’anno si chiama “gennaio”? Sai come costruire una casetta per le api o come intagliare una zucca per Halloween? L’Almanacco delle Stagioni ti accompagnerà per tutto l’anno alla scoperta di curiosità, proverbi, ricette e leggende provenienti da tutto il mondo.
Dodici fiabe, una per ciascun mese, ti immergeranno in atmosfere incantate di culture vicine e lontane. Segui i consigli della Strega su come celebrare ciascuna ricorrenza con un pizzico di magia, e scopri i segreti per vivere ogni giorno in armonia con la natura.
Un’opera impreziosita da meravigliose illustrazioni ad acquerello, che ai più piccoli insegna l’alternarsi dei mesi e delle stagioni e a tutti riserva sorprese e scoperte.
Un libro per tutto l’anno che insegna ai bambini lo scorrere dei mesi e delle stagioni

Una spinta per volare
albi illustrati
Davide adora l’altalena. Mentre dondola avanti e indietro, sogna di fluttuare nello spazio come un astronauta, galleggiare più leggero di una bolla di sapone o lanciarsi nel vento come l’uomo-cannone. Infiniti scenari prendono forma intorno a lui grazie al potere della sua fantasia. Anche Linda vorrebbe dondolare così veloce, ma ha troppa paura, e allora resta in attesa nella speranza che Davide scenda per giocare insieme. Lui invece la invita a provare. Mentre la spinge, Linda entra nel meraviglioso mondo dell’immaginazione: ora anche lei sogna di essere un’astronauta, poi una trapezista e ancora una tuffatrice olimpica. Ma il bello dell’altalena è che, se ci si stringe un po’, c’è spazio anche per due e si può fantasticare insieme.
Una storia universale sulla condivisione e sullo sconfinato potere immaginifico dei bambini
Realizzato in collaborazione e con il patrocinio della Fondazione Irene
Marchio Microeditoria di Qualità 2023
Marchio Microeditoria di Qualità 2023 
Ci vuole tempo. La storia dell’evoluzione raccontata da un sasso
albi illustrati
Questa storia comincia con una pagina bianca.
Non il nulla, ma un vuoto pieno di luce, e in questa luce improvvisamente… nasce un sassolino! Minuscolo spettatore dell’evoluzione, il sassolino racconta la storia della Terra, dalla nascita dei primi organismi alla contemporaneità. È una storia lunga e lenta, perché per le cose straordinarie come questa ci vuole tanta pazienza: milioni, anzi, miliardi di anni. Ma vale la pena aspettare, perché alla fine scoprirai un segreto sensazionale: qualcosa di molto prezioso si cela dentro ogni cosa, rocce, piante, animali… e anche dentro di te! E guardando bene da vicino, noterai che la storia può ricominciare da capo…
Un libro che racconta l’origine dell’universo, e di noi stessi. Un albo che insegna ad amare la lentezza.
Un albo LENTO per riscoprire il valore della PAZIENZA. Un sasso tanto PICCOLO insegna che ci vuole tempo per le cose tanto GRANDI




