L’erba del vicino è sempre più verde
14,90€ 14,15€
DAL 28 MARZO IN LIBRERIA
Viola ama il giardino che condivide con il suo amico Riccio, ma quando esplora quelli eleganti e ordinati dei vicini, un nuovo sentimento prende il sopravvento: si chiama invidia. In preda alla rabbia, Viola distrugge tutto ciò che la circonda. E adesso?
Che cos’è l’invidia? Che potere nascosto ha questo sentimento?
Categoria: albi illustrati
Tag: il mio posto nel mondo
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788831426947 |
---|---|
N° pagine | 48 |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Confezione | Copertina cartonata |
Formato | 24 x 26 cm |
Età | da 4 anni |

L’Almanacco delle Stagioni
albi illustrati
Lo sai perché febbraio ha solo 28 giorni? O perché il primo mese dell’anno si chiama “gennaio”? Sai come costruire una casetta per le api o come intagliare una zucca per Halloween? L’Almanacco delle Stagioni ti accompagnerà per tutto l’anno alla scoperta di curiosità, proverbi, ricette e leggende provenienti da tutto il mondo.
Dodici fiabe, una per ciascun mese, ti immergeranno in atmosfere incantate di culture vicine e lontane. Segui i consigli della Strega su come celebrare ciascuna ricorrenza con un pizzico di magia, e scopri i segreti per vivere ogni giorno in armonia con la natura.
Un’opera impreziosita da meravigliose illustrazioni ad acquerello, che ai più piccoli insegna l’alternarsi dei mesi e delle stagioni e a tutti riserva sorprese e scoperte.
Un libro per tutto l’anno che insegna ai bambini lo scorrere dei mesi e delle stagioni

L’officina delle nuove opportunità
albi illustrati
Zio Remo è un inventore geniale e per il nipotino ha costruito un regalo unico: un robottino di nome BR1 (Bruno per gli amici) che diventa subito il migliore amico di Ettore. Insieme vivono avventure incredibili e trascorrono giornate indimenticabili, fino a quando… Bruno cade nell’acqua del fiume e si spegne, forse per sempre. Ettore è disperato: deve già dire addio al suo nuovo amico? Ma lo zio non si perde d’animo: con amore, pazienza, qualche rinuncia e i giusti pezzi di ricambio, anche un cuore di metallo può tornare a battere. Così Ettore e zio Remo si rimboccano le maniche: è ora di inaugurare l’Officina delle Nuove Opportunità!
Una storia sulla bellezza di affezionarsi e sull'opportunità di aggiustare ciò che sembra rotto per sempre
Realizzato in collaborazione e con il patrocinio dell'associazione Etik-a
Marchio Microeditoria di Qualità 2023


Nonno viaggia
albi illustrati
Ci sono viaggi che durano tutta una vita. Viaggi brevi, che durano solo pochi minuti, viaggi che non finiscono mai.
Il nonno di Greta sta per partire e lei vorrebbe accompagnarlo, ma non è proprio possibile. A quanto sembra, Greta non ha l’attrezzatura adatta per affrontare un cammino tanto difficile. Però nonno e nipote possono iniziare dai preparativi e insieme partono per un viaggio alternativo, che ha dell’incredibile: esplorano la grande casa dei nonni piena di cimeli e ricordi preziosi. Ogni oggetto racconta una storia, ogni stanza trasporta in mondi lontani. La vasca da bagno sembra una nave pronta a salpare, le gambe del tavolino, dalla giusta angolazione, diventano vette altissime!
Questa avventura cosi (stra)ordinaria prosegue per settimane, fino a quando una mattina la mamma di Greta le dice che il nonno è partito. La casa ormai e vuota, ma sul tavolino c’è una busta gialla: contiene le bellissime fotografie scattate durante l’ultimo viaggio che nonno e nipotina hanno vissuto insieme.
Dalla penna del grande Sebastiano Ruiz-Mignone, un albo poetico che trasforma l’ordinario in straordinario

(Non) imparerò (mai) a volare
albi illustrati
Capita a tutti di sentirsi persi. A volte gli ostacoli che abbiamo di fronte ci sembrano montagne invalicabili, e non vediamo alcuna via d’uscita. Perciò gettiamo la spugna ancora prima di tentare.
Si sente proprio così il protagonista di questa storia, un pettirosso che non ha alcuna intenzione di lasciare il suo nido. Non imparerà mai a volare, ne è certo, quindi tanto vale rinunciare. È convinto che le sue ali non siano abbastanza forti e che i suoi amici rideranno di lui quando cadrà. Ma la sua maestra di volo gli rivela un segreto, anzi due: non si impara a fare nulla se si ha paura di sbagliare, ma soprattutto, a volte basta cambiare prospettiva per trasformare un fallimento in una bellissima avventura.
Una storia da leggere in due direzioni, perché a volte basta guardare le cose da un altro punto di vista

La scatola delle avventure
albi illustrati
Cosa ci sarà mai dentro alla scatola che zia Caterina regala al suo nipotino per il compleanno?
Leonardo la apre con impazienza. Quando ci tuffa dentro il naso, sente un vento caldo e un vortice lo trascina attraverso un tunnel. A un tratto l’aria si profuma di salsedine e Leonardo si ritrova a bordo del veliero di Barbanera che veleggia spedito in mezzo al mare. Ma questo è solo l’inizio! Ora il bambino è a bordo di una mongolfiera che vola su una prateria, poi atterra su un piccolo pianeta circondato da stelle e si prende cura di una rosa, finisce nello stomaco di un pescecane… e poi… Be’, venite a scoprirlo!
Levate l’ancora! Si parte per un magico viaggio attraverso i classici più conosciuti di sempre!
Il mondo può essere contenuto in una scatola se quella scatola contiene un libro.
Le illustrazioni di questo libro sono state selezionate per essere esposte allo Sharjah Children's Reading Festival 2021


Perché i cani non parlano
albi illustrati
I cani non possono parlare, lo sanno tutti! Ma siamo proprio sicuri che sia sempre stato così?
Una volta uomini e cani vivevano alla pari, ognuno con il proprio gatto o il proprio pesce rosso. La vita scorreva tranquilla e tutti gli anni la comunità si riuniva al cospetto del saggio re, il grande Mastino Tibetano.
Ma allora cosa può essere successo? E come mai i cani continuano ad annusarsi il sedere come se cercassero qualcosa… o forse qualcuno?
Che sia stato forse quel sonoro, inaspettato, disdicevole, irriverente... No, non posso dirvelo. Venite a scoprirlo se siete curiosi!
Siete pronti per svelare il più grande segreto del migliore amico dell’uomo?
Armatevi di lente d'ingrandimento e cappello da investigatore, perché questo è il PRIMO GIALLO PER PICCOLI LETTORI!

I racconti di Bosco Alato
albi illustrati
Cosa fanno gli uccellini quando nessuno li guarda? Quali trame segrete si snodano tra i rami? La vita degli abitanti di Bosco Alato è serena, ma non per questo priva di avventure, fra gatti dispettosi e misteriosi intrusi. Fino a quando una coppia di umani si stabilisce in una casetta nel cuore del giardino. La merla Isotta non può tollerare una tale insubordinazione: Bosco Alato è il suo regno e tutti gli abitanti, dalla cinciallegra alla famiglia di topolini che vive nell’orto, sono i suoi sudditi! Ma giorno dopo giorno la nuova padrona di casa dimostrerà a Isotta e alla sua brigata che non tutti gli umani sono da temere, e che l’amicizia tra specie diverse è possibile. Quattro storie trasportano il lettore in un mondo alato… che esiste davvero!
BOSCO ALATO esiste davvero!
Sembra incredibile, ma è proprio così! I racconti di Bosco Alato è il primo libro che permette di incontrare i personaggi della storia. I merli, le cinciallegre, gli storni, le gazze, ma anche i gatti e i topolini che compongono la brigata di Isotta vivono felicemente nel giardino dell’autrice. Grazie a una telecamera che inquadra la mangiatoia, il lettore potrà sbirciare in diretta gli uccellini di Bosco Alato. La diretta e i contenuti video aggiuntivi sono accessibili tramite Qr Code.
In collaborazione con Piantando, società Benefit che avvia e sostiene progetti a impatto sociale e ambientale. Chi acquisterà il libro accederà a contenuti tratti dalle riprese dei nidi per conoscere e sostenere il progetto, attivo nella riserva Silva in Abruzzo.
Vincitore Premio Simonetta Lamberti - Narrativa Bambini!
Premio Giuria nella sezione Dickens Books Awards del premio Golden Books Awards
Terzo classificato del Green Book Premio Letterario 2024!
Per la categoria Libro edito di Narrativa e illustrazione per ragazzi


C’era una volta un gioco
albi illustrati
Che noia! Dopo mesi trascorsi chiusi in casa, hai così tanta voglia di divertirti che non sai da dove cominciare. E allora perché non riscoprire i giochi di una volta?
Nella mitica soffitta della nonna, Chiara ha trovato un vecchio libro con le pagine ingiallite dal tempo e ha deciso di portarlo a scuola. Ci sono molti nomi strani come la campana, la cavallina, la corsa con i sacchi e il gioco dell’oca. Basta una ruota di bicicletta o una corda per creare tanti passatempi diversi! Sono giochi senza tempo, in grado di unire nonni, genitori e nipotini.
Perché non provi anche tu? Tutto quello che ti serve sono i tuoi amici, un pizzico di curiosità e tanta voglia di sperimentare.
Immergiti nel primo ALBO-GIOCO MIMebù:
- Dopo aver letto la storia ti aspettano tanti GIOCHI e PASSATEMPI con istruzioni da seguire passo dopo passo.
- L’albo include un QR Code con dieci VIDEO TUTORIAL che ti aiuteranno a costruire trottole, aquiloni e molto altro.
- I risguardi del libro si trasformano in due TABELLONI DA GIOCO: ritaglia i dadi e le pedine e sfida i tuoi amici a Scale e Serpenti o al Gioco dell'Oca.

NUDA
albi illustrati
Come sarò da grande?
Una bambina alle prese con la crescita si pone molte domande, alcune delle quali ritenute dai più un po’ scottanti.
La nudità infatti sembra essere ancora un tabù! Ma che male c’è a conoscere il proprio corpo? In fondo, siamo fatti così!
È arrivato il momento di spogliarsi di ogni pregiudizio e ammirare la bellezza della natura in tutte le sue forme.
Incontriamo Aida, che viene da un posto molto caldo e ha la pelle scura; dove vive Erik invece nevica spesso e la pelle è bianca come il latte; Liang infine ha due piccoli occhi a mandorla e nel suo paese ci sono addirittura i panda!
Anche gli adulti sono molto diversi tra loro: entriamo allora negli spogliatoi di una piscina, per scoprire che ogni persona – vecchia o giovane, alta o bassa, magra o grassa – è unica, ed è proprio questo il bello. Sai che noia se fossimo tutti identici!
Ma allora, che importa come sarò da grande?!
Perché al di là delle differenze, la mia famiglia e i miei amici mi vorranno bene ugualmente.
Un albo che mette a nudo le discriminazioni esaltando la bellezza della diversità.

Ce la puoi fare
albi illustrati
Traduzione di Giulia Vallacqua
Dicevano che non potevo cambiare il mondo, che non valeva la pena lottare.
Ma dentro di me, una voce sussurrava: «Forse ce la puoi fare».
Una bambina pianta un seme nel letto prosciugato di un fiume: il terreno è secco da tempo, il sole e il vento sono troppo violenti, e gli adulti del suo villaggio dicono che non vale la pena provarci. Giorno dopo giorno, però, dal seme nasce un germoglio, che si trasforma in un albero alto e forte. Presto anche altri seguono il suo esempio, e dove prima c’era solo terra inaridita ora c’è una foresta, che offre cibo e riparo: un nuovo ecosistema ricco e lussureggiante, nato da un seme minuscolo e dalla perseveranza di una bambina.
È proprio quando ti dicono che non puoi farcela che trovi la forza di lottare... e cambiare il mondo

La fiera dei papà
albi illustrati
Venghino signori, venghino: la Fiera dei Papà è tornata in città!
Ce n’è per tutti i gusti, dal Papà Tuttofare che monta, smonta e ripara, al Papà Avventura, armato di mappe, torce e bussole. Lasciatevi conquistare dai manicaretti del Papà Gourmet e non perdete le mirabolanti acrobazie del Papà Giostra.
Ma in mezzo a tutta questa baraonda, ci sarà un papà anche per Flavio?
Un libro delicato che celebra l’amore smisurato di tutti i genitori, che siano biologici o adottivi.

Tu sei MUSICA
albi illustrati
Sei pronto per il tuo primo incontro con la musica? Mettiti comodo, apri bene le orecchie e leggi, guarda, ascolta questo albo illustrato fatto di suoni, parole e immagini.
Attraverso un QR Code potrai collegarti a una playlist YouTube composta da 12 tracce musicali che, pagina dopo pagina, ti accompagneranno durante la lettura.
Scoprirai che esistono musiche leggere come piume nella neve, mentre altre scavano nella terra come le radici di un albero. Lasciati trasportare in ambientazioni uniche, cullato da melodie sempre diverse. Perché ci sono musiche di ogni genere e ognuno può scegliere la sua. Ma soprattutto, ognuno ha una musica dentro di sé. La senti anche tu?
Un albo che accompagna i bambini in una danza fatta di note, parole e colori.