L’erba del vicino è sempre più verde
Vedi il carrello “L’officina delle nuove opportunità” è stato aggiunto al tuo carrello.
14,90€ 14,15€
Viola ama il giardino che condivide con il suo amico Riccio, ma quando esplora quelli eleganti e ordinati dei vicini, un nuovo sentimento prende il sopravvento: si chiama invidia. In preda alla rabbia, Viola distrugge tutto ciò che la circonda. E adesso?
Che cos’è l’invidia? Che potere nascosto ha questo sentimento?
Categoria: albi illustrati
Tag: erba del vicino, invidia
Informazioni aggiuntive
| Codice ISBN | 9788831426947 |
|---|---|
| N° pagine | 48 |
| Anno di pubblicazione | 2025 |
| Confezione | Copertina cartonata |
| Formato | 24 x 26 cm |
| Età | da 4 anni |
Leggi la recensione di Anna: “Confrontarsi con emozioni complesse”
(@pedagogiadicarta su IG, 30 agosto 2025)
Leggi l’articolo di Rossana Sisti: “Scaffale basso: L’arte del giardiniere: coltivare piante e se stessi”
(Avvenire, 12 maggio 2025)
Leggi la recensione di Roberta Mora: “Che sentimento difficile da gestire è l’invidia!”
(@ilbauledellestorie su IG, 11 aprile 2025)

Cosa c’è in soffitta?
albi illustrati
Mangiadischi, macinacaffè, scaldaletto, calamaio… Parole strane quanto gli oggetti antichi e misteriosi che Chiara scopre durante una vacanza a casa della nonna.
“E questo cos’è?”, “A cosa serve?”, domanda la bambina ascoltando le giocose filastrocche della nonna: così scopre che una volta il ferro da stiro si scaldava con le braci o che per andare in bagno si doveva uscire fuori di casa!
E chissà che una vecchia macchina da scrivere non le metta voglia di raccontare le sue scoperte…
Un albo capace di suscitare la nostalgia del lettore adulto e la curiosità dei bambini.

Ce la puoi fare
albi illustrati
Traduzione di Giulia Vallacqua
Dicevano che non potevo cambiare il mondo, che non valeva la pena lottare.
Ma dentro di me, una voce sussurrava: «Forse ce la puoi fare».
Una bambina pianta un seme nel letto prosciugato di un fiume: il terreno è secco da tempo, il sole e il vento sono troppo violenti, e gli adulti del suo villaggio dicono che non vale la pena provarci. Giorno dopo giorno, però, dal seme nasce un germoglio, che si trasforma in un albero alto e forte. Presto anche altri seguono il suo esempio, e dove prima c’era solo terra inaridita ora c’è una foresta, che offre cibo e riparo: un nuovo ecosistema ricco e lussureggiante, nato da un seme minuscolo e dalla perseveranza di una bambina.
È proprio quando ti dicono che non puoi farcela che trovi la forza di lottare... e cambiare il mondo

Il cassetto dei ricordi
albi illustrati
Isabella si sveglia all’improvviso: il suo cassetto dei tesori è stato aperto!
Sono tutti in disordine e ora bisogna contarli per sicurezza: un dentino da latte, la casetta di una lumaca, una sveglia senza lancette, il quadrifoglio trovato durante una passeggiata con il nonno. Eppure c’è qualcosa che non va…
È una sensazione, Isabella non sa bene come spiegarlo, ma ne è sicura: manca un RICORDO!
Lo cerca ovunque in casa senza trovarlo. Allora esce in giardino e finalmente lo vede: è quello il ricordo che cercava! Un ricordo che sa di vento tra i capelli, dell’odore salmastro del mare, di braccia forti che ti stringono e del rumore di quel campanello…
Un ricordo che sa di infanzia.
Un albo che ci immerge nella profondità dei ricordi e ci mostra che i tesori più preziosi sono quelli che lasciano un segno.

La neve sul mare
albi illustrati
Sofia sa cos’è la neve, ma non l’ha mai vista: abita vicino al mare e lì non fa mai abbastanza freddo… fino a quando una mattina la mamma la sveglia esclamando: “Nevica!”.
Tutta la famiglia corre ad ammirare lo spettacolo straordinario della neve sul mare. Sofia scopre che le onde salate sciolgono i fiocchi caduti sulla riva e che ogni cristallo, visto al microscopio, è unico e speciale come ciascuno di noi. Con mamma e papà costruisce il suo primo pupazzo di neve, prepara una deliziosa granita e realizza una palla di vetro magica, così la neve potrà cadere tutto l’anno.
Perché non provi anche tu? Dopo aver letto la storia, troverai tutorial, giochi ed esperimenti scientifici da fare da solo o con i tuoi amici, per rendere ancora più speciale l’arrivo della neve. Perché questo non è un semplice albo, ma un ALBO-GIOCO!
Tante attività per divertirsi da soli o in compagnia, nelle giornate di neve o nell'attesa che arrivino!

(Non) imparerò (mai) a volare
albi illustrati
IN RISTAMPA
Capita a tutti di sentirsi persi. A volte gli ostacoli che abbiamo di fronte ci sembrano montagne invalicabili, e non vediamo alcuna via d’uscita. Perciò gettiamo la spugna ancora prima di tentare.
Si sente proprio così il protagonista di questa storia, un pettirosso che non ha alcuna intenzione di lasciare il suo nido. Non imparerà mai a volare, ne è certo, quindi tanto vale rinunciare. È convinto che le sue ali non siano abbastanza forti e che i suoi amici rideranno di lui quando cadrà. Ma la sua maestra di volo gli rivela un segreto, anzi due: non si impara a fare nulla se si ha paura di sbagliare, ma soprattutto, a volte basta cambiare prospettiva per trasformare un fallimento in una bellissima avventura.
Una storia da leggere in due direzioni, perché a volte basta guardare le cose da un altro punto di vista

Perché i cani non parlano
albi illustrati
I cani non possono parlare, lo sanno tutti! Ma siamo proprio sicuri che sia sempre stato così?
Una volta uomini e cani vivevano alla pari, ognuno con il proprio gatto o il proprio pesce rosso. La vita scorreva tranquilla e tutti gli anni la comunità si riuniva al cospetto del saggio re, il grande Mastino Tibetano.
Ma allora cosa può essere successo? E come mai i cani continuano ad annusarsi il sedere come se cercassero qualcosa… o forse qualcuno?
Che sia stato forse quel sonoro, inaspettato, disdicevole, irriverente... No, non posso dirvelo. Venite a scoprirlo se siete curiosi!
Siete pronti per svelare il più grande segreto del migliore amico dell’uomo?
Armatevi di lente d'ingrandimento e cappello da investigatore, perché questo è il PRIMO GIALLO PER PICCOLI LETTORI!

L’Almanacco delle Stagioni
albi illustrati
Lo sai perché febbraio ha solo 28 giorni? O perché il primo mese dell’anno si chiama “gennaio”? Sai come costruire una casetta per le api o come intagliare una zucca per Halloween? L’Almanacco delle Stagioni ti accompagnerà per tutto l’anno alla scoperta di curiosità, proverbi, ricette e leggende provenienti da tutto il mondo.
Dodici fiabe, una per ciascun mese, ti immergeranno in atmosfere incantate di culture vicine e lontane. Segui i consigli della Strega su come celebrare ciascuna ricorrenza con un pizzico di magia, e scopri i segreti per vivere ogni giorno in armonia con la natura.
Un’opera impreziosita da meravigliose illustrazioni ad acquerello, che ai più piccoli insegna l’alternarsi dei mesi e delle stagioni e a tutti riserva sorprese e scoperte.
Un libro per tutto l’anno che insegna ai bambini lo scorrere dei mesi e delle stagioni

Yoga che emozione!
albi illustrati
Filippo si sta annoiando: mamma e papà sono troppo impegnati per badare a lui! Forse nel bosco troverà qualcuno con cui giocare… Ecco infatti Orso e Castoro, che ritrovano la serenità con la posizione della Bilancia, mentre Lepre e Ghiro eseguono insieme il Saluto al Sole. Un po’ di relax è ciò che ci vuole per Tartaruga, che con la posizione del Guerriero si sente più distesa e positiva. Perché non provi anche tu? Insieme a Filippo scoprirai tutte le emozioni dello yoga, in un libro unico fatto di suoni e movimento, per leggere, conoscersi e giocare. Perché questo non è un semplice albo: è un ALBO-GIOCO!
In collaborazione con l'associazione Yoga in Fiore, con video tutorial e melodie originali composte dall'autrice e musicoterapeuta Elisa Vincenzi

Nonno viaggia
albi illustrati
Ci sono viaggi che durano tutta una vita. Viaggi brevi, che durano solo pochi minuti, viaggi che non finiscono mai.
Il nonno di Greta sta per partire e lei vorrebbe accompagnarlo, ma non è proprio possibile. A quanto sembra, Greta non ha l’attrezzatura adatta per affrontare un cammino tanto difficile. Però nonno e nipote possono iniziare dai preparativi e insieme partono per un viaggio alternativo, che ha dell’incredibile: esplorano la grande casa dei nonni piena di cimeli e ricordi preziosi. Ogni oggetto racconta una storia, ogni stanza trasporta in mondi lontani. La vasca da bagno sembra una nave pronta a salpare, le gambe del tavolino, dalla giusta angolazione, diventano vette altissime!
Questa avventura cosi (stra)ordinaria prosegue per settimane, fino a quando una mattina la mamma di Greta le dice che il nonno è partito. La casa ormai e vuota, ma sul tavolino c’è una busta gialla: contiene le bellissime fotografie scattate durante l’ultimo viaggio che nonno e nipotina hanno vissuto insieme.
Dalla penna del grande Sebastiano Ruiz-Mignone, un albo poetico che trasforma l’ordinario in straordinario

Lettera di un (quasi) fratello a una (quasi) sorella
albi illustrati
Cara (quasi) sorella, ormai ci siamo...
La mamma mi ha detto che atterrerai in casa nostra quando non riuscirà più a vedersi i piedi. Quindi manca pochissimo! Sono tante le cose che devi sapere, ma non temere, posso insegnartele io. Conosco i giochi più divertenti, i passatempi migliori contro la noia e, se verrai con me nella caverna sotto al letto, ti svelerò il mio tesoro. Insieme potremo fare un mucchio di cose e ti spiegherò come funziona il mondo degli adulti. Devi sapere che i grandi hanno tante regole: meglio essere pronti!
Mamma, papà e io non vediamo l’ora di incontrarti. Ah, dimenticavo! Abbiamo anche un gatto di nome Poco. Si chiama così perché la mamma dice sempre che basta poco per essere felici.
Ti aspetto.
Un albo intimo, scanzonato, profondo per accogliere in famiglia un nuovo arrivo

L’officina delle nuove opportunità
albi illustrati
Zio Remo è un inventore geniale e per il nipotino ha costruito un regalo unico: un robottino di nome BR1 (Bruno per gli amici) che diventa subito il migliore amico di Ettore. Insieme vivono avventure incredibili e trascorrono giornate indimenticabili, fino a quando… Bruno cade nell’acqua del fiume e si spegne, forse per sempre. Ettore è disperato: deve già dire addio al suo nuovo amico? Ma lo zio non si perde d’animo: con amore, pazienza, qualche rinuncia e i giusti pezzi di ricambio, anche un cuore di metallo può tornare a battere. Così Ettore e zio Remo si rimboccano le maniche: è ora di inaugurare l’Officina delle Nuove Opportunità!
Una storia sulla bellezza di affezionarsi e sull'opportunità di aggiustare ciò che sembra rotto per sempre
Realizzato in collaborazione e con il patrocinio dell'associazione Etik-a
Marchio Microeditoria di Qualità 2023
Premio Eccellenza al San Domenichino 2025, Sezione G-Letteratura per ragazzi
Marchio Microeditoria di Qualità 2023
Premio Eccellenza al San Domenichino 2025, Sezione G-Letteratura per ragazzi 
La scatola delle avventure
albi illustrati
Cosa ci sarà mai dentro alla scatola che zia Caterina regala al suo nipotino per il compleanno?
Leonardo la apre con impazienza. Quando ci tuffa dentro il naso, sente un vento caldo e un vortice lo trascina attraverso un tunnel. A un tratto l’aria si profuma di salsedine e Leonardo si ritrova a bordo del veliero di Barbanera che veleggia spedito in mezzo al mare. Ma questo è solo l’inizio! Ora il bambino è a bordo di una mongolfiera che vola su una prateria, poi atterra su un piccolo pianeta circondato da stelle e si prende cura di una rosa, finisce nello stomaco di un pescecane… e poi… Be’, venite a scoprirlo!
Levate l’ancora! Si parte per un magico viaggio attraverso i classici più conosciuti di sempre!
Il mondo può essere contenuto in una scatola se quella scatola contiene un libro.
Le illustrazioni di questo libro sono state selezionate per essere esposte allo Sharjah Children's Reading Festival 2021
Le illustrazioni di questo libro sono state selezionate per essere esposte allo Sharjah Children's Reading Festival 2021 



