15,90€ 15,10€
Con 8 melodie originali accessibili tramite QR code
L’amore è cosa ben strana. A volte ci fa sentire piccoli piccoli, altre così grandi che potremmo toccare le nuvole con un dito. Gianni Frei non ha mai provato nulla di simile, ma sa bene cosa significa sentirsi fuori posto: è così alto che per lui anche le cose più semplici, come allacciarsi le scarpe, risultano difficili. Tutto cambia quando trova lavoro come lampionaio: grazie a lui la città si riempie di luci e Gianni inizia a capire che la sua altezza è un dono. Finalmente può accettarsi per quello che è, e quando incontra Luna è pronto a ricevere qualcosa che prima non avrebbe mai immaginato possibile: l’amore.
Solo quando impariamo ad amare noi stessi, siamo pronti per ricevere la musica dell’amore
.
Ognuno di noi ha una musica dentro di sé. La senti anche tu?
Informazioni aggiuntive
| Codice ISBN | 9788831426893 |
|---|---|
| N° pagine | 40 |
| Anno di pubblicazione | 2025 |
| Confezione | Copertina cartonata |
| Formato | 21 x 30 cm |
| Età | da 5 anni |
Leggi l’articolo di Ferdinando Albertazzi: “Diversità, luce del mondo”
(Pepeverde, 26 maggio 2025)
Leggi l’articolo di Valentina De Poli: “Tristi, felici, arrabbiati, innamorati? Lo sa la musica che suona dentro di noi”
(Tuttolibri, 15 febbraio 2025)
Leggi la recensione di Alessia: “IL MIO POSTO NEL MONDO CON TE, Elisa Vincenzi, Ilaria Braiotta”
(Ale87_book_funko, 9 febbraio 2025)
Leggi la recensione di Ivana: “L’amore…una cosa complessa quanto meravigliosa”
(@unadidatticachesuona su IG, 4 febbraio 2025)
Leggi la recensione di Anna: “Il mio posto nel mondo (con te)”
(@mamma_leggi_ancora su IG, 3 febbraio 2025)
Leggi la recensione di Ilaria: “Illuminare”
(@ilariatralefiabe su IG, 3 febbraio 2025)
Leggi la recensione di Leggiamoconmamma: “Di luce, amore e musica”
(@leggiamoconmamma su IG, 3 febbraio 2025)

L’officina delle nuove opportunità
albi illustrati
Marchio Microeditoria di Qualità 2023
Premio Eccellenza al San Domenichino 2025, Sezione G-Letteratura per ragazzi 
L’Almanacco delle Stagioni
albi illustrati
(Non) imparerò (mai) a volare
albi illustrati
Ci vuole tempo. La storia dell’evoluzione raccontata da un sasso
albi illustrati
NUDA
albi illustratiUn albo che mette a nudo le discriminazioni esaltando la bellezza della diversità.

Cercasi RE!
albi illustrati
I colori della pioggia
albi illustrati
Il bambino che guarda con le mani
albi illustrati, KALEIDOSCOPIO, PRIMI PASSI
Nonno viaggia
albi illustrati
Una spinta per volare
albi illustrati
Marchio Microeditoria di Qualità 2023 
La neve sul mare
albi illustrati
I racconti di Bosco Alato
albi illustrati
WWF Italia ha incluso il libro I racconti di Bosco Alato fra le letture consigliate
Cosa fanno gli uccellini quando nessuno li guarda? Quali trame segrete si snodano tra i rami? La vita degli abitanti di Bosco Alato è serena, ma non per questo priva di avventure, fra gatti dispettosi e misteriosi intrusi. Fino a quando una coppia di umani si stabilisce in una casetta nel cuore del giardino. La merla Isotta non può tollerare una tale insubordinazione: Bosco Alato è il suo regno e tutti gli abitanti, dalla cinciallegra alla famiglia di topolini che vive nell’orto, sono i suoi sudditi! Ma giorno dopo giorno la nuova padrona di casa dimostrerà a Isotta e alla sua brigata che non tutti gli umani sono da temere, e che l’amicizia tra specie diverse è possibile. Quattro storie trasportano il lettore in un mondo alato… che esiste davvero!
BOSCO ALATO esiste davvero!
Sembra incredibile, ma è proprio così! I racconti di Bosco Alato è il primo libro che permette di incontrare i personaggi della storia. I merli, le cinciallegre, gli storni, le gazze, ma anche i gatti e i topolini che compongono la brigata di Isotta vivono felicemente nel giardino dell’autrice. Grazie a una telecamera che inquadra la mangiatoia, il lettore potrà sbirciare in diretta gli uccellini di Bosco Alato. La diretta e i contenuti video aggiuntivi sono accessibili tramite Qr Code.
In collaborazione con Piantando, società Benefit che avvia e sostiene progetti a impatto sociale e ambientale. Chi acquisterà il libro accederà a contenuti tratti dalle riprese dei nidi per conoscere e sostenere il progetto Bird House, attivo nella riserva Silva in Abruzzo.
II classificata per la Sezione Narrativa Edita per Bambini del Concorso Internazionale Maria Dicorato, Progettoscena Edition
Vincitore Premio Simonetta Lamberti - Narrativa Bambini!
Premio Giuria nella sezione Dickens Books Awards del premio Golden Books Awards
Terzo classificato del Green Book Premio Letterario 2024!
Per la categoria Libro edito di Narrativa e illustrazione per ragazzi 




