-
Il bambino che guarda con le mani
albi illustrati, KALEIDOSCOPIO, PRIMI PASSITraduzione di Laura Rescio Qual è il modo giusto per trattare la disabilità? Kamil è un bambino come tutti gli altri: è allegro e vivace, ha cinque anni, va all’asilo e ama fare battute stupide. Ma allora cosa lo rende speciale? È cieco dalla nascita. Non è stato semplice crescere con una disabilità visiva, ma con l’aiuto dei suoi cari Kamil ha imparato ad affinare l’udito, allenare la fantasia e “guardare con le mani”. La sua visione della vita è ricca, ironica, a volte divertente, a volte toccante. Ma allora è davvero così diverso dagli altri? Le avventure di Kamil, con le sue sfide e i suoi successi, ci ricordano una cosa che non dobbiamo dimenticare mai e che tutti abbiamo in comune: se lo vogliamo, possiamo riuscire a fare qualsiasi cosa! Un libro sulla rottura delle barriere, perché anche un bambino cieco può fare qualsiasi cosa "Il bambino che guarda con le mani" è disponibile anche in edizione ebook sulle principali piattaforme (Amazon Kindle, Kobo, Apple Libri, IBS...) e audiolibro (disponibile su Streetlib, il Narratore e Google Play, ora anche su Audible e Storytel) Scopri l'edizione inglese!14,90€14,15€ -
Dobbiamo essere leoni
KALEIDOSCOPIO, narrativa 12+, SCACCIAPENSIERITraduzione di Sara Culeddu C’è una nuova arrivata in classe! Malin è entusiasta: Leona potrebbe diventare la sua nuova migliore amica e aiutarla a tenere testa a Sarah e alle sue perfide compagne. Ma la nuova ragazza è estremamente timida e riservata: parla poco di sé, non posta foto sui social, si tiene in disparte, non spiega il motivo per cui la sua famiglia si è trasferita. Più Malin cerca di conoscerla, più è ovvio che Leona abbia un segreto da nascondere. E il segreto viene svelato nel modo più brutale: nello spogliatoio della palestra Sarah le strappa di dosso lo strano lenzuolo che la ragazza usa per cambiarsi. Con questo gesto fulmineo viene rivelata a tutti una verità scomoda e l’equilibrio della classe viene sconvolto. Ma grazie al coraggio di pochi, le cose inizieranno a cambiare e la diversità non sarà più qualcosa da nascondere. Il tema dell'identità di genere raccontato DAI ragazzi, PER i ragazzi "Dobbiamo essere leoni" è disponibile anche in edizione ebook sulle principali piattaforme (Amazon Kindle, Kobo, Apple Libri, IBS...)14,50€13,77€ -
L’Orlando investigatore
narrativa 12+, narrativa 8+Illustrazioni di Sonia Magrini Monteparduzzo è una frazione dimenticata tra gli Appennini, un posto “piatto e monotono”, come lo descrive Orlando, che ha 13 anni e il sogno di diventare scrittore… un sogno lontano tanto quanto il liceo classico che vorrebbe frequentare. Da un giorno all’altro tutto cambia: la vita di provincia viene sconvolta da una serie di eventi tragici e sospetti. Un omicida a Monteparduzzo? Possibile? Spuntano giornalisti e curiosi da ogni dove, la polizia non fa progressi nelle indagini e il mistero si infittisce. È l’occasione giusta per Orlando: ci sono tutti gli ingredienti per dimostrare il suo talento di scrittore e scrivere un giallo! Un giallo mozzafiato che terrà svegli anche i lettori più impavidi!Premio Giuria dei Ragazzi al premio Ceresio in Giallo 2023! Il romanzo ha ricevuto una Menzione al premio Giallo Garda 2021 nella sezione INEDITI!
15,00€14,25€ -
Lettera di un (quasi) fratello a una (quasi) sorella
albi illustratiCara (quasi) sorella, ormai ci siamo... La mamma mi ha detto che atterrerai in casa nostra quando non riuscirà più a vedersi i piedi. Quindi manca pochissimo! Sono tante le cose che devi sapere, ma non temere, posso insegnartele io. Conosco i giochi più divertenti, i passatempi migliori contro la noia e, se verrai con me nella caverna sotto al letto, ti svelerò il mio tesoro. Insieme potremo fare un mucchio di cose e ti spiegherò come funziona il mondo degli adulti. Devi sapere che i grandi hanno tante regole: meglio essere pronti! Mamma, papà e io non vediamo l’ora di incontrarti. Ah, dimenticavo! Abbiamo anche un gatto di nome Poco. Si chiama così perché la mamma dice sempre che basta poco per essere felici. Ti aspetto. Un albo intimo, scanzonato, profondo per accogliere in famiglia un nuovo arrivo14,50€13,77€ -
Valdombra. Il respiro del Mirabile Criptide
narrativa 12+, narrativa 8+Illustrazioni di Greta Mainardi Prima della catastrofe, Isadora Lucerna trascorreva le giornate aiutando il padre nel suo laboratorio di candele: un bene di prima necessità per chi vive a Valdombra, in un borgo incastrato tra le montagne che oscurano il sole. Ma una notte la terra trema e le case crollano senza spiegazione. Clotilde, l’allevatrice di api da cui Isadora si rifornisce per la cera, le rivela una leggenda quasi dimenticata: si narra che un’antica creatura, il Mirabile Criptide, viva sotto la terra e che il suo respiro la faccia tremare. Isa sa che nessuno potrà mai crederle, quindi decide di agire in segreto: l’occasione si presenta quando il padre si rivolge al portamissive Anselmo affinché accompagni i figli in un luogo sicuro. Isa si trova a formare un’inevitabile alleanza con Anselmo, che sembra nascondere un segreto, e il fratellino Teo, da sempre troppo saggio per la sua età. Nel loro viaggio alla ricerca del Mirabile Criptide scopriranno molte cose, su Valdombra e su loro stessi, e nulla sarà più come prima... Il libro contiene la mappa di Valdombra e un diario di viaggio con 20 pagine a colori!Finalista del Premio Letterario Battello a Vapore 2019! Motivazione della Giuria: Non tutte le oscurità fanno paura. In una valle incantevole e profumata di fiori, ma chiusa fra due montagne, dalle giornate corte e le notti lunghissime, i candelai rischiarano il buio, fabbricando lumi con la cera d'api. Un giorno, però, le api scompaiono e la terra comincia a tremare, come se nel suo ventre fosse prigioniero un drago. Un racconto d'avventura, ricco di suspense e atmosfera, per ricordare ai viaggiatori della fantasia che una mappa non dice dove si deve, ma dove si può andare...
.
.Scopri il secondo libro della serie: Valdombra - Le luci di Montebuio. Ogni libro della serie è indipendente e autoconclusivo.15,50€14,72€ -
Il Signor Sbagliosky 2. Pericoli in arrivo
narrativa 8+Illustrazioni di Marilisa Cotroneo Arrigo e Gabriele stanno diventando grandi: tra compiti, giochi e feste di compleanno arrivano i primi amori e le prime rivalità. Cosa succederà se, oltre alla camera e ai vestiti, dovranno condividere anche l’affetto per Gaia? E poi, Arrigo non ha ancora sconfitto la malattia del tuttoperfetto, che in alcuni momenti torna più prepotente che mai… Nella nuova famiglia allargata tutti hanno i loro problemi e trovare un po’ di pace sembra impossibile. Magda non ha più un lavoro, zia Ada è una maniaca del pulito e Panfilo ha il suo solito caratteraccio. Si salvi chi può! Per fortuna c’è il Signor Sbagliosky, che sa sempre come mettere di buon umore i suoi “amicini”. Riuscirà a farsi accettare da tutti i membri della sua nuova, bizzarra famiglia? Con lui, Arrigo e Gabriele scopriranno che ci vuole pazienza anche nell’amicizia, e che perfino i cuori più duri possono cambiare. Se anche tu hai la mania del tuttoperfetto un rimedio c’è: il Signor Sbagliosky! Scopri gli altri libri della serie: Il Signor Sbagliosky Il Signor Sbagliosky 3. Vacanze in Brazzìle14,00€13,30€ -
Tu sei MUSICA
albi illustratiSei pronto per il tuo primo incontro con la musica? Mettiti comodo, apri bene le orecchie e leggi, guarda, ascolta questo albo illustrato fatto di suoni, parole e immagini. Attraverso un QR Code potrai collegarti a una playlist YouTube composta da 12 tracce musicali che, pagina dopo pagina, ti accompagneranno durante la lettura. Scoprirai che esistono musiche leggere come piume nella neve, mentre altre scavano nella terra come le radici di un albero. Lasciati trasportare in ambientazioni uniche, cullato da melodie sempre diverse. Perché ci sono musiche di ogni genere e ognuno può scegliere la sua. Ma soprattutto, ognuno ha una musica dentro di sé. La senti anche tu? Un albo che accompagna i bambini in una danza fatta di note, parole e colori.14,50€13,77€ -
Il cassetto dei ricordi
albi illustratiIsabella si sveglia all’improvviso: il suo cassetto dei tesori è stato aperto! Sono tutti in disordine e ora bisogna contarli per sicurezza: un dentino da latte, la casetta di una lumaca, una sveglia senza lancette, il quadrifoglio trovato durante una passeggiata con il nonno. Eppure c’è qualcosa che non va… È una sensazione, Isabella non sa bene come spiegarlo, ma ne è sicura: manca un RICORDO! Lo cerca ovunque in casa senza trovarlo. Allora esce in giardino e finalmente lo vede: è quello il ricordo che cercava! Un ricordo che sa di vento tra i capelli, dell’odore salmastro del mare, di braccia forti che ti stringono e del rumore di quel campanello… Un ricordo che sa di infanzia. Un albo che ci immerge nella profondità dei ricordi e ci mostra che i tesori più preziosi sono quelli che lasciano un segno.14,50€13,77€ -
La mia vita a #13 anni e mezzo
narrativa 12+Illustrazioni di J.F. Hunde Nina e Marika sono tornate… e non sono sole! Con loro i personaggi di sempre, ma anche nuovi bizzarri amici come Eddy, una vicina di casa accumulatrice compulsiva; Alessio, l’insopportabile compagno di banco; Nadia, esperta di nail art; Pino e la sua gelosissima fidanzata. La scuola media è agli sgoccioli ed è arrivato il momento di fare delle scelte. Nina si sente disorientata: è convinta che se la vita a 13 anni e mezzo fosse una frittella, avrebbe almeno 13 modi e mezzo per sbagliare la ricetta. E adesso che perfino Marika segue la teoria che “sbagliare fa bene”, chi le dirà che cosa fare? Chi la sgriderà per i suoi errori? Se poi ci si mette pure una sciagura che costringe tutti a rimanere chiusi in casa, diventare grande può essere una vera e propria corsa a ostacoli! Eppure, anche in un periodo così difficile, Nina una cosa l’ha capita: la normalità è bella. È bella e basta! E se la normalità è bella e basta, significa che hai una bella vita. Crescere non è mai stato così divertente! Dai un'occhiata al primo libro della serie: La mia vita a #13 anni!13,00€12,35€ -
Perché i cani non parlano
albi illustratiI cani non possono parlare, lo sanno tutti! Ma siamo proprio sicuri che sia sempre stato così? Una volta uomini e cani vivevano alla pari, ognuno con il proprio gatto o il proprio pesce rosso. La vita scorreva tranquilla e tutti gli anni la comunità si riuniva al cospetto del saggio re, il grande Mastino Tibetano. Ma allora cosa può essere successo? E come mai i cani continuano ad annusarsi il sedere come se cercassero qualcosa… o forse qualcuno? Che sia stato forse quel sonoro, inaspettato, disdicevole, irriverente... No, non posso dirvelo. Venite a scoprirlo se siete curiosi! Siete pronti per svelare il più grande segreto del migliore amico dell’uomo? Armatevi di lente d'ingrandimento e cappello da investigatore, perché questo è il PRIMO GIALLO PER PICCOLI LETTORI!13,50€12,82€ -
Kairòs. Un giorno in Magna Grecia
LA CIVETTAIllustrazioni di Natascha Stolz Elena vive nel ventunesimo secolo, Philippos nel quarto secolo a.C. Come potrebbero mai incontrarsi? Semplice! Attraverso una magica grotta nascosta nel profondo Mediterraneo, che permette di viaggiare nel tempo. Basta un tuffo per ritrovarsi nell’antica Poseidonia, oggi Paestum, e conoscere una cultura che non è poi così diversa dalla nostra, ma che ha molto da insegnarci. Phil ci invita a scoprire il tesoro di idee, usi e costumi di una civiltà tanto antica quanto moderna, immergendoci nella quotidianità della Magna Grecia. Insieme ai due amici incontreremo filosofi e pensatori, ma anche donne che sognano un futuro migliore. Scopriremo i segreti della medicina antica e delle sue erbe, che ancora oggi possono aiutarci a stare bene. E impareremo a cogliere l’attimo, l’istante irripetibile e prezioso che non si può misurare: il KAIRÒS. «Il kairòs è il momento in cui siamo in piena armonia con l’Universo.» «E non possiamo misurarlo?» «Certo che no. Come potresti misurare la felicità?!» Il libro è stato realizzato in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Velia.Kairòs. Un giorno in Magna Grecia contiene:
- Le mappe di Poseidonia (oggi Paestum) ed Elea (oggi Velia)
- Un'introduzione a cura di Edwige Chirouter (Cattedra UNESCO di Filosofia per bambini - Università di Nantes)
- Una postfazione a cura di Francesco Scelza (responsabile scavi, ricerche e mostre del Parco Archeologico di Paestum e Velia)
Il libro ha ricevuto una menzione al Premio Acqui Storia 2021 Motivazione della Giuria: La trama è l'occasione per conoscere la quotidianità della vita della Magna Grecia ma anche filosofi e pensatori fondamentali per la storia dell'umanità. Il romanzo quindi, ricco di avventure, ha pure una forte valenza didattica.
14,00€13,30€ -
Ebook: I colori della pioggia
MIMEBOOKLa pioggia è una seccatura per tutti: c’è chi ha appena steso i panni, chi dovrà rilavare la macchina, chi si ritrova con la messa in piega rovinata… Ma Martino non è d’accordo: lui adora la pioggia! Cosa state aspettando? Presto, afferrate mantella e stivali e venite con noi. I giorni di pioggia sono un’occasione perfetta per tuffarsi nelle pozzanghere, far galleggiare le barchette di carta, osservare le figure disegnate dalle goccioline sui vetri e alla fine, con il naso all’insù, aspettare che arrivi l’arcobaleno. Sì, perché la pioggia non è affatto grigia e triste come tutti pensano, ma ha tanti divertentissimi colori! Un albo che insegna a trovare i colori nei temporali della vita. Un'avventura interattiva, ricca di suoni e animazioni, che terrà compagnia al lettore durante i lunghi giorni di pioggia. Una storia che stimola la creatività e la partecipazione attiva dei bambini, accompagnati dalla sapiente voce dell'autrice. Uno strumento di promozione alla lettura che sfrutta il linguaggio digitale delle nuove generazioni per trasmettere un contenuto di qualità. Acquista su Apple Libri (per dispositivi Apple) CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL LIBRO CARTACEO!5,25€4,99€