14,90€ 14,15€
Traduzione di Laura Rescio
Qual è il modo giusto per trattare la disabilità? Kamil è un bambino come tutti gli altri: è allegro e vivace, ha cinque anni, va all’asilo e ama fare battute stupide. Ma allora cosa lo rende speciale? È cieco dalla nascita.
Non è stato semplice crescere con una disabilità visiva, ma con l’aiuto dei suoi cari Kamil ha imparato ad affinare l’udito, allenare la fantasia e “guardare con le mani”. La sua visione della vita è ricca, ironica, a volte divertente, a volte toccante. Ma allora è davvero così diverso dagli altri? Le avventure di Kamil, con le sue sfide e i suoi successi, ci ricordano una cosa che non dobbiamo dimenticare mai e che tutti abbiamo in comune: se lo vogliamo, possiamo riuscire a fare qualsiasi cosa!
Un libro sulla rottura delle barriere, perché anche un bambino cieco può fare qualsiasi cosa
“Il bambino che guarda con le mani” è disponibile anche in edizione ebook sulle principali piattaforme (Amazon Kindle, Kobo, Apple Libri, IBS…) e audiolibro (disponibile su Streetlib, il Narratore e Google Play, ora anche su Audible e Storytel)
Scopri l’edizione inglese!
Lorenza Novelli presenta Il bambino che guarda con le mani, scritto da Tomasz Małkowski, illustrato da Joanna Rusinek, tradotto da Laura Rescio.
Scopri in anteprima il libro!
Informazioni aggiuntive
| Traduzione di | Laura Rescio |
|---|---|
| Codice ISBN | 9788831426220 |
| N° pagine | 64 |
| Anno di pubblicazione | 2021 |
| Confezione | Copertina rigida |
| Formato | 20x26cm |
| Età | da 5 anni |
Leggi l’articolo: “L’inclusione spiegata ai bambini”
(La Vita Cattolica, 14 settembre 2022)
Leggi la recensione su Area Onlus: “Il bambino che guarda con le mani“
(Area Onlus, 11 maggio 2022)
Leggi l’articolo di Mara Dompè: “I ragazzi leggono: Il bambino che guarda con le mani”
(Corriere di Saluzzo, 30 settembre 2021)

Cercasi RE!
albi illustrati
Ci vuole tempo. La storia dell’evoluzione raccontata da un sasso
albi illustrati
Una spinta per volare
albi illustrati
Marchio Microeditoria di Qualità 2023 
La neve sul mare
albi illustrati
I racconti di Bosco Alato
albi illustrati
WWF Italia ha incluso il libro I racconti di Bosco Alato fra le letture consigliate
Cosa fanno gli uccellini quando nessuno li guarda? Quali trame segrete si snodano tra i rami? La vita degli abitanti di Bosco Alato è serena, ma non per questo priva di avventure, fra gatti dispettosi e misteriosi intrusi. Fino a quando una coppia di umani si stabilisce in una casetta nel cuore del giardino. La merla Isotta non può tollerare una tale insubordinazione: Bosco Alato è il suo regno e tutti gli abitanti, dalla cinciallegra alla famiglia di topolini che vive nell’orto, sono i suoi sudditi! Ma giorno dopo giorno la nuova padrona di casa dimostrerà a Isotta e alla sua brigata che non tutti gli umani sono da temere, e che l’amicizia tra specie diverse è possibile. Quattro storie trasportano il lettore in un mondo alato… che esiste davvero!
BOSCO ALATO esiste davvero!
Sembra incredibile, ma è proprio così! I racconti di Bosco Alato è il primo libro che permette di incontrare i personaggi della storia. I merli, le cinciallegre, gli storni, le gazze, ma anche i gatti e i topolini che compongono la brigata di Isotta vivono felicemente nel giardino dell’autrice. Grazie a una telecamera che inquadra la mangiatoia, il lettore potrà sbirciare in diretta gli uccellini di Bosco Alato. La diretta e i contenuti video aggiuntivi sono accessibili tramite Qr Code.
In collaborazione con Piantando, società Benefit che avvia e sostiene progetti a impatto sociale e ambientale. Chi acquisterà il libro accederà a contenuti tratti dalle riprese dei nidi per conoscere e sostenere il progetto Bird House, attivo nella riserva Silva in Abruzzo.
II classificata per la Sezione Narrativa Edita per Bambini del Concorso Internazionale Maria Dicorato, Progettoscena Edition
Vincitore Premio Simonetta Lamberti - Narrativa Bambini!
Premio Giuria nella sezione Dickens Books Awards del premio Golden Books Awards
Terzo classificato del Green Book Premio Letterario 2024!
Per la categoria Libro edito di Narrativa e illustrazione per ragazzi 
Lettera di un (quasi) fratello a una (quasi) sorella
albi illustrati
L’Almanacco delle Stagioni
albi illustrati
Il cassetto dei ricordi
albi illustrati
Tu sei MUSICA
albi illustrati
Dalle stesse autrici di:
Il mio posto nel mondo (con te) Solo quando impariamo ad amare noi stessi, siamo pronti per ricevere la musica dell’amore
Nonno viaggia
albi illustrati
L’officina delle nuove opportunità
albi illustrati
Marchio Microeditoria di Qualità 2023
Premio Eccellenza al San Domenichino 2025, Sezione G-Letteratura per ragazzi 





