Letture estive

Non hai ancora scelto quali libri portare con te sotto l’ombrellone?
Oppure sei in cerca di letture estive stimolanti e divertenti per i tuoi alunni?
MIMebù è qui per aiutarti, con tanti libri creativi, ricchi di immagini e illustrazioni, piccole e grandi storie per viaggiare con la fantasia e imparare divertendosi.
Con noi il piacere della lettura è assicurato!
Scopri le nostre proposte per bambini e ragazzi di tutte le età, dalla Scuola dell’Infanzia alle Scuole Secondarie.
Non dimenticare che per ognuno di questi libri MIMebù ha pensato di proporre alle classi dei percorsi di lettura e tanti laboratori creativi.
Clicca qui per scoprire il nostro Progetto Scuole.
Albi illustrati
Le due vite di Ema
di Julia Pérez Villegas e Silvina Eduardo
Alex sa che alla sua cagnolina Ema piace molto mangiare e che ha paura dei temporali, ma non sa cosa le è accaduto prima di adottarla. Apri la busta all’inizio del libro, indossa gli occhiali magici e scopri il suo passato: Ema ha sofferto l’abbandono e la fame, ma ora è felice, perché si sente amata. Le due vite di Ema si sovrappongono graficamente per ricordarci che tutti meritiamo una seconda occasione e che il rispetto per gli animali non è una scelta, ma un dovere di tutti.
Cucù racconta: La tartaruga marina
di Magdalena Kozieł-Nowak e Zofia Stanecka
I piccoli di tartaruga stanno per nascere e fra loro ce n’è una piccina ma molto coraggiosa che presto muoverà i suoi primi passi verso il grande oceano. A raccontarci la sua storia sarà Cucù, uno spirito guardiano protettore della natura, che ci svelerà tante curiosità scientifiche sulle tartarughe e sugli altri animali che popolano l’oceano.
Simbiosi
di Gemma Capdevila
Viviamo su un pianeta meraviglioso dove ogni specie ha imparato a convivere con le altre e a collaborare per far fronte alle minacce comuni. Ciascun essere vivente è un ingranaggio indispensabile nel motore della natura: come non amare questo mondo così vario e pieno di straordinarie connessioni?
L’erba del vicino
di Gala Pont
Viola ama il giardino che condivide con il suo amico Riccio, ma quando esplora quelli eleganti e ordinati dei vicini, un nuovo sentimento prende il sopravvento: si chiama invidia. In preda alla rabbia, Viola distrugge tutto ciò che la circonda. E adesso?
L’Almanacco delle Stagioni
di Martina Folena e Antonella Orsi
Un libro per tutto l’anno che insegna ai bambini lo scorrere dei mesi e delle stagioni
Ci vuole tempo
di Claudia Mendini
Questa storia comincia con una pagina bianca.
Non il nulla, ma un vuoto pieno di luce, e in questa luce improvvisamente… nasce un sassolino! Minuscolo spettatore dell’evoluzione, il sassolino racconta la storia della Terra, dalla nascita dei primi organismi alla contemporaneità. Un libro che racconta l’origine dell’universo, e di noi stessi. Un albo che insegna ad amare la lentezza.
Prime letture
LEGGO E ASCOLTO. Il ristorante nel bosco
di Alessandra Ciarmela
Una storia scritta in MAIUSCOLO per conoscere gli ortaggi e apprezzare nuovi sapori!
LEGGO E ASCOLTO. Che gatto malefico!
di Sara Basilone, ill. di Giulia Cregut
Flavio, Sara e Ismail hanno un problema: il loro parco giochi è infestato da un mostro che ruba le merende, graffia e fa i dispetti… è il gatto malefico!
Un’avventura IN MAIUSCOLO
LEGGO E ASCOLTO. Lunaria e la pozione rivoluzionaria
di Liliana Rubbino, ill. di Mirto Mastroieni
Sangue di marmotta e ali di pipistrello non possono mai mancare nella cucina di una strega: Lunaria lo sa bene, visto che Pozioni è la sua materia preferita. Finché non scopre come vengono trattati i poveri animali da cui si ricavano questi ingredienti…
LEGGO E ASCOLTO. Ce l’hai fatta Super ME!
di Ferdinando Albertazzi, ill. di Giulia Cregut
Dall’autore della serie Camilla, un nuovo protagonista che insegna cosa significa essere un supereroe!
BIbooks. Mi compri una tigre? Can I have a tiger?
di Fran Vanseveren e Julie van Hove
Traduzione di Laura Rescio
BIbooks è la nuova collana di MIMebù dedicata alle storie bilingui, con testo a fronte italiano e inglese. Così, imparare l’inglese diventa facile e divertente! Una storia semplice, con caratteri ad alta leggibilità e QR code per accedere alla lettura ad alta voce.
EcoSpie. Missione: foche da salvare
di Marcin Mortka, ill. di Magdalena Starowicz, trad. di Linda Del Sarto
Una spy story piena di colpi di scena e una missione… green! Con tante curiosità sugli animali e i consigli per divertirsi in spiaggia rispettando l’ambiente
Detective Rucola. Che fine ha fatto Stagno Lagno?
di Irma Ruggiero
Rucola Ranot è il detective più brillante della palude. Nessun indizio può sfuggirgli, e quando c’è un mistero, lui salta a risolverlo! Tra loschi criminali, false piste e una minacciosa creatura strisciante, riuscirà a mettere il colpevole nel sacco?
Romanzi 8+
Storie da buttare
di Federica Caslotti
La vita scorreva tranquilla tra i cassonetti della spazzatura, finché qualche pasticcione non cominciò a fare confusione… e i rifiuti si ritrovarono tutti mescolati! Che fare? Il primo libro game che ti svela tutti i segreti della raccolta differenziata!
Mestoli & Misteri
di Mariachiara Lobefaro, ill. di Francesca Carabelli
Finalista al Premio Strega 2024 per la categoria “Libro d’Esordio”
Una giovane cuoca, una gara di cucina e un mistero da risolvere: gli ingredienti perfetti per un giallo mozzafiato!
Operazione Civette
di Eva Serena Pavan, ill. di Giulia Iori
Chi è che decide cosa fa notizia e cosa no? Una banda di bambini contro i mass media
I Pensatori e l’armata zombie
di Marco Dazzani, ill. di Francesca Carabelli
Sono ancora molti i dubbi che assillano l’umanità. Ma non preoccupatevi, per risolvere ogni problema sono arrivati i PENSATORI!
Valdombra
di Martina Folena, ill. di Greta Mainardi
Un’incantevole valle tra le montagne nasconde segreti e misteri.
I romanzi della serie sono indipendenti e autoconclusivi.
Romanzi 12+
Un miglio al giorno
di Silvia Pillin
La STORIA VERA di un’atleta più veloce di sessismo e pregiudizi, che ci insegna che il segreto per raggiungere i propri sogni è non arrendersi mai, ma continuare a lottare.
Scambio scuola
di Eva Serena Pavan, illustrazioni di Sara Not
Vincitore premio Sceglilibro 2024
Selezionato al Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2023
Finalista al premio Battello a Vapore 2021
Come ribellarsi a ciò che i genitori si aspettano da noi? Due ragazzi, il primo giorno di scuola media e uno scambio di ruoli per abbattere ostacoli e pregiudizi
Il Club degli Insolenti
di Fabiana Sarcuno, illustrazioni di Giulia Iori
La vita alle medie, si sa, non è affatto semplice, soprattutto se sei un po’ “diverso”. Per questo è nato il Club degli Insolenti: per riparare i torti che i membri subiscono. Cosa combineranno?
I segreti di Huck
di Giuliana Facchini
Quando Huck viene lasciato al centro di addestramento cinofilo Saffri, Martina ne è subito affascinata. In un’estate torrida tre ragazzi di sedici anni e un cane dal passato sconosciuto intrecciano le loro vite inscindibilmente.
Scopri di più!