13 novembre 2020.
Avventure sotto la pioggia
Venerdì 13 novembre Fulvia Degl’Innocenti e Paola Formica hanno presentato a più di 45 bambini provenienti da tutta Italia il loro nuovo libro “I colori della pioggia“.
Il laboratorio si è aperto con la lettura dell’albo illustrato da parte di Fulvia Degl’Innocenti, che con la sua voce ha fatto conoscere ai bambini Martino e il suo amore per le giornate di temporale. L’autrice e il piccolo protagonista hanno aiutato tutti i partecipanti a vedere le cose da un altro punto di vista e hanno insegnato loro che la pioggia non è grigia e scialba come si potrebbe pensare, ma ha tanti colori, tanti sapori e tanti odori tutti da provare!
L’autrice ha anche rivelato un grande segreto: volete sapere perché il protagonista di “I colori della pioggia” si chiama Martino? Perché, proprio come l’estate di San Martino che porta uno sprazzo di sole nel freddo di novembre, così il protagonista riesce sempre a vedere il bello delle cose, anche in una giornata di temporale.
Dopo l’entusiasmante lettura, tutti i bambini hanno voluto dire che cosa c’è di bello nella pioggia, ne vogliamo riportare alcuni esempi:
- “La pioggia è generosa perché fa crescere i fiori e le piante.”
- “Quando piove mi piace guardare le gocce d’acqua che scendono sul finestrino e immagino che fanno a gara a chi arriva prima.”
- “Dato che la pioggia bagna il terreno e che gli animali mangiano le piante e poi vengono mangiati da noi, se la pioggia non bagnasse le piante, nemmeno noi potremmo più esistere.”
In seguito ha preso la parola l’illustratrice Paola Formica, che ha aiutato passo dopo passo i partecipanti a realizzare un biglietto pop-up ispirato alle avventure di Martino. Bambini, bambine, animaletti di ogni tipo e non solo hanno trovato riparo sotto gli ombrellini di carta costruiti e decorati dai nostri piccoli lettori.