SPEDIZIONI GRATIS OLTRE I 25€

MIMebù a Book Pride 2022

MIMebù a Book Pride 2022
marzo 7, 2022 redazione

4-5-6 marzo 2022

Book Pride 2022

L’edizione Book Pride 2022 si è tenuta a Superstudio Maxi: uno spazio nuovo per accogliere una fiera sempre più grande e attesa!

Abbiamo incontrato tanti lettori, piccoli e grandi, ed è stato un weekend pieno di eventi emozionanti!

Il Club degli Insolenti – Firmacopie con l’autrice

VENERDI 4 MARZO ALLE ORE 11:00

copertine-eventi-3

Fabiana Sarcuno, professoressa di Lettere presso l’IC “Margherita Hack” di Assago, ha pubblicato vari romanzi per ragazzi con Loescher, Medusa ed Eli La Spiga, per la quale ha collaborato anche come curatrice di classici. Tiene incontri in scuole e biblioteche di tutta Italia, raccontando ai ragazzi come nascono le sue storie e confrontandosi con loro sulla passione per la scrittura. Non perdete questa fantastica occasione per incontrarla e scoprire insieme a lei questa bellissima storia di amicizia!

Carnevale con la Cantastorie… Scopriamo il fantastico mondo di MIMebù

SABATO 5 MARZO ALLE ORE 15:30

copertine-eventi2

Sediamoci comodi, chiudiamo gli occhi, apriamo le orecchie e… ascoltiamo La Cantastorie!

Un pomeriggio dedicato alla bellezza della diversità, in compagnia di Martina Folena, educatrice teatrale specializzata in narrazione per l’infanzia, ha regalato ai bambini presenti un momento magico a partire dalla lettura del libro “Il bambino che guarda con le mani” di Tomasz Małkowski. Grazie a Kamil e ai suoi amici abbiamo riso, giocato e sognato insieme!

 

Anche i migliori sbagliano! Parola del Signor Sbagliosky

DOMENICA 6 MARZO ALLE ORE 16:30

copertine-eventi

Se anche tu hai la mania del TUTTOPERFETTO un rimedio c’è: il Signor Sbagliosky!
In questo laboratorio l’autrice Roberta Fasanotti ha incontrato i giovani lettori per un laboratorio divertente nel quale giocare a sbagliare senza preoccupazioni. Scriviamo insieme in Italianosky, chissà quali bellissimi errori potremo fare insieme! Un laboratorio creativo nel quale stimolare la creatività dei bambini e esplorare le nostre emozioni. Niente è sbagliato, se ti rende felice!