MIMebù e Piantando per Invitalia
Grazie al bando Invitalia per la “Transizione Ecologica degli Organismi Culturali e Creativi”, MIMebù e Piantando hanno deciso di rafforzare la loro sinergia, già avviata in passato con la pubblicazione del libro “I racconti di Bosco Alato” di Stefania Di Loreto con le illustrazioni di Giulia Cregut.
La collaborazione ha dato vita a 7 libri che affrontano sotto differenti aspetti il tema sempre più urgente della transizione ecologica:
- Storie da buttare di Federica Caslotti
- Lunaria e la pozione rivoluzionaria di Liliana Rubbino e Mirto Mastroieni
- La mia montagna di François Aubineau e Jérôme Peyrat, tradotto da Cecilia Andreolli
- Simbiosi di Gemma Capdevila, tradotto da Giulia Vallacqua
- Detective Rucola di Irma Ruggiero
- Catalogo degli Oggetti Smarriti InNatura di Silvia Bevilacqua
- Il giardino imperfetto di Brian Freschi e Ilaria Zanellato
Vieni a conoscere Piantando!
Piantando è una società benefit che avvia e sostiene progetti a impatto sociale e ambientale in Italia e nel mondo, facendolo in modo concreto, misurabile, duraturo.
Come è nata? Nel 2018, durante un viaggio di lavoro, Andrea Evangelista, uno dei fondatori di Piantando, conosce un’associazione di cittadini che senza secondi fini recupera aree degradate per creare nuovi boschi. Tornato in Italia, insieme a Chiara Riente, decide di aiutare quell’associazione a piantumare più alberi. Trovano dei fondi dalla vendita di piccole piante grasse come simbolo dei nuovi alberi piantumati, e l’idea piace tantissimo. Ciò che è nato da quel piccolo gesto è diventato un nuovo modo per fare del bene al pianeta e alle persone. Perché il cambiamento è un germoglio da coltivare con piccoli gesti quotidiani.
Quali progetti sostiene? Con un piccolo gesto, puoi contribuire anche tu a cambiare le cose. Scopri i progetti sostenuti da Piantando e dai una mano per rendere questo mondo un posto migliore:
- Adotta un nido smart
- Pianta e tutela alberi
- Costruisci un pozzo
- Illumina un villaggio
- Ripristina aree degradate







